News Swiss & Global lancia sul mercato italiano gli ETF azionari a gestione attiva

Swiss & Global lancia sul mercato italiano gli ETF azionari a gestione attiva

Pubblicato 12 Maggio 2014 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:08

Swiss & Global ha ampliato
ulteriormente la sua gamma di strumenti di investimento, registrando in Italia
i JB Smart Equity ETF, offerti ai soli investitori istituzionali. La società è
una dei primi operatori in Europa ad offrire agli investitori portafogli
azionari gestiti attivamente in forma di ETF.



La nuova gamma di prodotti di Swiss & Global Asset
Management comprende quattro fondi autorizzati al collocamento in Italia da
fine aprile 2014. Ammessi al listino della Borsa tedesca nel segmento Active
ETF nel 2012 come primi fondi azionari a pura gestione attiva, dal 14 aprile i
JB Smart Equity ETFs sono ottenibili anche in Italia, per investitori
istituzionali. I quattro ETF permettono di investire sul mercato azionario
globale, europeo, asiatico (ex Giappone) e sui Paesi emergenti, beneficiando
anche della ventennale esperienza di Swiss & Global nella gestione attiva.


 


CARATTERISTICHE
FONDI





































Fondo / Valuta offerta
(senza copertura del rischio di cambio)


XETRA Ticker


Benchmark


Costo di gestione


JB Smart Equity UCITS ETF
World / EUR


JB6W


 


MSCI AC World Daily TR
Net Index


0.45%


JB Smart Equity UCITS ETF
Emerging Markets / EUR


JB6M


MSCI EM Daily TR
Net Index


0.45%


JB Smart Equity UCITS ETF Europe / EUR


JB6E


MSCI Europe Daily TR
Net Index


0.45%


JB Smart Equity UCITS ETF
Asia / EUR


JB6A


MSCI Asia Pacific Ex Japan
Daily TR Net Index


0.45%



I JB Smart Equity UCITS ETF di Swiss & Global
sono a replica fisica e quindi investono esclusivamente in titoli fisici
rinunciando all'uso di derivati, tra cui swap, future e opzioni. Il prestito di
azioni (securities lending) inoltre non è consentito, pertanto gli investitori
non sono esposti al rischio emittente o di controparte.


 


I JB Smart Equity UCITS ETF investono al massimo in
200 azioni e combinano i vantaggi della gestione attiva con quelli degli ETF
quotati in Borsa, tra cui la trasparenza, l'efficienza dei costi e la
liquidità. I fondi seguono un approccio sistematico e investono in azioni
selezionate all'interno del rispettivo indice di riferimento MSCI, sottoponendo
ogni posizione ad una verifica qualitativa.


 


L'obiettivo dei fondi consiste nel sovraperformare
il rispettivo benchmark, combinando in un unico prodotto due modelli
sistematici sviluppati al proprio interno:


 


·la strategia trend: si concentra su opportunità d'investimento risultanti da tipici
comportamenti degli investitori. Basandosi su indicatori tecnici, la strategia
identifica tendenze e inversioni di tendenza, con l'obiettivo di sfruttare
anomalie di prezzo nel breve-medio termine. Tutte le azioni in questo
portafoglio hanno la stessa ponderazione;


·la strategia value: è imperniata sulla valutazione delle azioni. Identifica e sfrutta le
anomalie di prezzo sulla base di criteri di valutazione in un'ottica di
medio-lungo periodo. Le azioni in questo portafoglio sono ponderate in base
alla capitalizzazione di mercato.


 


Quanto maggiore è il rendimento
ponderato per il rischio (misurato sull'information ratio ex-post), tanto più elevata
è la quota della rispettiva strategia nel portafoglio complessivo.


 


"Swiss & Global crede fermamente nella gestione
patrimoniale attiva. I nuovi fondi fanno leva sulla nostra ventennale
esperienza nella selezione sistematica delle azioni, combinandola con i
vantaggi dei fondi negoziati in borsa. Offriamo dunque prodotti trasparenti e
liquidi, in risposta a una precisa esigenza di una vasta cerchia di
investitori. Negli ultimi anni il mercato degli ETF ha registrato una forte
espansione ed è diventato un elemento importante nell'industria dei fondi. Con
la quotazione di una gamma di ETF attivi colmiamo una lacuna nell'offerta
svizzera di fondi", ha sottolineato Michele Porro, Head of Distribution Swiss & Global Asset Management.


 


Stefan Fröhlich, lead manager dei JB Smart Equity ETF di Swiss & Global, ha invece aggiunto che: "L'obiettivo della nostra strategia attiva consiste nell'evitare e nello
stesso tempo sfruttare i tipici errori umani nel processo d'investimento, come
reazioni eccessive e il forte istinto del gregge (cioè la propensione a farsi
trascinare dalle decisioni della massa) di molti investitori. Nella scelta
delle azioni seguiamo una rigorosa sistematicità, basandoci su regole che
abbiamo sviluppato per anni. Prima di entrare in portafoglio ogni posizione è
inoltre soggetta a una verifica qualitativa. Per la prima volta mettiamo queste
conoscenze a disposizione degli investitori in una struttura di ETF".


I JB Smart Equity UCITS ETF sono registrati per la
distribuzione al pubblico anche in Svizzera, Germania, Austria, Liechtenstein,
Lussemburgo, Gran Bretagna, Francia e Spagna.