Notizie Notizie Mondo Svolta per le banche Usa: Citi, BofA e Jp Morgan in utile nel primo scorcio di 2009

Svolta per le banche Usa: Citi, BofA e Jp Morgan in utile nel primo scorcio di 2009

13 Marzo 2009 11:21

Il 2009 potrebbe essere l’anno del ritorno all’utile per le banche statunitensi. E’ infatti salito a tre il numero di grandi banche a stelle e strisce che hanno annunciato di prevedere un primo trimestre dell’anno caratterizzato da profitti. Ieri sera è stata la volta di Bank of America, che ha seguito la strada aperta in settimana dagli annunci di Citigroup e Jp Morgan.


Ken Lewis, il ceo dell’istituto destinatario di fondi governativi (tra garanzie e capitali) per 163 miliardi di dollari, ha detto che i primi due mesi dell’anno si sono chiusi in utile, e di attendersi che il 2009 segnerà il ritorno all’utilizzo dell’inchiostro nero per scrivere l’ultima riga del conto economico. Una netta inversione di tendenza dopo che la banca ha chiuso gli ultimi tre mesi del 2008 con una perdita di 1,79 miliardi di dollari, determinata in buona parte dalla svalutazione di asset dell’acquisita Merrill Lynch. Soprattutto però Lewis ha chiarito che non saranno necessari nuovi aiuti statali per l’uscita dal credit crunch.


Ieri il titolo Bank of America ha messo a segno il quarto rialzo consecutivo, con un progresso del 19%, Citigroup ha guadagnato l’8% e Jp Morgan il 13 per cento. Gli annunci delle banche hanno determinato il ritorno della fiducia sul mercato. L’indice S&P500 ha chiuso a 752 punti (+4,07%), il 13% più in alto rispetto ai minimi toccati venerdì a 666 punti. Gli indici di sentiment hanno inveece abbandonato i minimi storici  della scorsa settimana (con visione bearish al 70%)