Notizie Notizie Italia Spectrum Markets: a maggio peggiora il sentiment degli investitori individuali

Spectrum Markets: a maggio peggiora il sentiment degli investitori individuali

8 Giugno 2021 12:34

Lo Spectrum European Retail Investor Index (SERIX), per il mese di maggio, ha rilevato un sentiment pessimista da parte degli operatori.

I sottostanti più scambiati

Per quanto riguarda i tre sottostanti più popolari, i dati relativi all’indice di mercato svedese OMX 30 hanno evidenziato un miglioramento del sentiment passando da 94 a 97 rimanendo però in territorio ribassista.

Il DAX ha fatto segnare una flessione di due punti tornando in territorio ribassista da 101 a 99. La fiducia degli investitori individuali riguardo l’indice tedesco era passata in territorio positivo nella rilevazione del mese di aprile ma non è riuscita a mantenere il livello del mese precedente.

L’indice delle 500 principali società americane, S&P500, continua a oscillare in territorio ribassista con una rilevazione pari a 99, tuttavia è da segnalare il significativo progresso dal valore di 90 del mese di aprile.

In Italia l’indicatore è sceso in territorio ribassista con una rilevazione pari a 98 a fronte del valore di 106 del mese di aprile

Infine particolarmente negativo il sentiment sulla sterlina in ribasso contro USD (91 vs 104 del mese di aprile), YEN (91 vs 99 del mese di aprile) ed Euro in cui la fiducia sulla moneta unica rispetto alla valuta inglese è passata da 108 a 107 scontando ancora forza da parte dell’Euro.

I volumi

Numeri ancora in crescita per i certificati di Spectrum. Nel mese di maggio sono passati di mano 63,8 milioni di certificati, con il 35,5% degli scambi avvenuti al di fuori dell’orario tradizionale (cioè tra le 17:30 e le 9:00).

Gli operatori continuano a mostrare maggior interesse per gli strumenti sugli indici che hanno rappresentato l’85,7% dei volumi. L’8,9% degli scambi è avvenuto su strumenti su coppie di valute e il 5,4% su quelli sulle materie prime. I tre principali sottostanti scambiati sono stati: OMX 30 (32,5%), DAX (20%) e S&P 500 (12,5%).