Notizie Notizie Mondo Softbank incassa +375% con una startup che insieme a boom Tech gli fa dimenticare grana WeWork. Focus su due future IPO

Softbank incassa +375% con una startup che insieme a boom Tech gli fa dimenticare grana WeWork. Focus su due future IPO

9 Novembre 2020 19:17

Si chiude in territorio positivo il secondo trimestre dell’esercizio 2020-21 per Softbank. Il colosso giapponese della tecnologia archivia per il periodo con un utile netto di 627,5 miliardi di yen contro una perdita di oltre 700 miliardi lo stesso periodo dell’anno precedente. A dare l’acceleratore sugli utili sono stati gli oltre 1.000 miliardi  di yen realizzati sugli investimenti.

Softbank movimenta il portafoglio

Il Vision Fund di SoftBank è diventato redditizio di recente e la società nipponica ha venduto il vettore statunitense Sprint, così come la società britannica IoT Arm e parte della sua partecipazione nella società cinese di e-commerce Alibaba per raccogliere fondi per ulteriori investimenti. L’amministratore delegato dell’azienda, Masayoshi Son, ha descritto le difficoltà dalla pandemia del coronavirus simili a quelle della Grande Depressione ma la crisi si è rivelata un vantaggio per alcune aziende tecnologiche, con molte persone bloccate a casa che studiano e lavorano da remoto. Da qui Softbank ha cercato di ricostruire la sua reputazione di investitore di startup investendo 1,35 miliardi di dollari lo scorso novembre in una società con sede a Pechino chiamata KE Holdings Inc che si è poi quotata in Borsa. Le azioni della società, nota anche come Beike, sono salite alzando il valore della partecipazione di SoftBank a 6,4 miliardi di dollari, con un rendimento del 375%.

Fari su due possibili IPO

L’investimento di KE, insieme ai probabili guadagni su diversi giganti tecnologici americani, ha aiutato SoftBank a superare le stime per il secondo trimestre fiscale. La stima degli utili per l’azienda è diventata sempre più difficile man mano che si è allontanata dal prevedibile settore delle telecomunicazioni per passare a strumenti finanziari complessi. SoftBank ha progettato un ritorno agli utili quest’anno dopo passi falsi realizzati con startup come WeWork e preoccupazioni varie per le ricadute della pandemia di coronavirus.

Anche il mercato delle IPO è migliorato, aprendo di fatto le società del portafoglio di SoftBank allo sbarco in borsa. ByteDance Ltd che sviluppa l’applicazione TikTok, sta considerando di quotarsi ad Hong Kong, come ha riferito Bloomberg News e anche WeWork prevede di rivedere i piani per un’IPO dopo il suo disastroso tentativo nel 2019. SoftBank ha beneficiato anche del forte terzo trimestre del Nasdaq. Se cedesse partecipazioni in Netflix, Amazon e altre 23 società americane, il guadagno sulla carta per Softbank sarebbe di circa 570 milioni di dollari, secondo i calcoli di Bloomberg.