News Notizie Italia Snam: memorandum d’intesa con Fluxys per unire asset internazionali in Europa

Snam: memorandum d’intesa con Fluxys per unire asset internazionali in Europa

Pubblicato 31 Marzo 2014 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:12
Snam e Fluxys hanno concordato di valutare insieme la creazione di una società a controllo congiunto per la gestione integrata dei rispettivi asset internazionali detenuti in Europa. E' quanto si legge in una nota congiunta. Il memorandum d'intesa firmato dalle società sviluppa ulteriormente l'alleanza strategica siglata nel 2012 con l'obiettivo di perseguire opportunità di crescita attraverso progetti volti a migliorare la flessibilità e la sicurezza degli approvvigionamenti nelle infrastrutture del gas in Europa.

Secondo i termini del memorandum, la joint company attualmente allo studio combinerebbe, in particolare, gli asset internazionali di Fluxys e Snam situati nei corridoi energetici europei sud-nord ed est-ovest, ad esclusione dei rispettivi mercati nazionali delle Società (Belgio e Italia), con l'obiettivo di svolgere un ruolo chiave come facilitatore di una maggiore flessibilità e liquidità del mercato attraverso una migliore interconnessione delle reti gas a livello europeo.

L'amministratore delegato di Snam, Carlo Malacarne, e il managing director di Fluxys, Walter Peeraer, hanno commentato: "Unendo le forze a livello internazionale, Snam e Fluxys diventerebbero un player di riferimento in Europa, interconnettendo i mercati come previsto dal Terzo Pacchetto Energia Ue. La gestione congiunta delle nostre attività europee punta a creare valore sia per il mercato che per i nostri azionisti".

Snam e Fluxys, ricorda la nota, lavorano già in stretta collaborazione per il progetto di reverse flow sud-nord in Italia, Svizzera e Germania per consentire al gas in arrivo in Italia di transitare oltreconfine verso l'Europa nord-occidentale e il Regno Unito. Le società sono, inoltre, co- azionisti nel gasdotto Interconnector che collega il Regno Unito al Belgio.