Tra i compiti del nuovo ministro per la transizione energetica, Roberto Cingolani, ci sarebbe quello di dimezzare i tempi autorizzativi per l’eolico, che in Italia rappresenta uno dei colli di bottiglia principali per le installazioni di nuova capacità. Lo rivela un articolo di Repubblica. “Il problema a nostro avviso – commentano oggi gli analisti di Equita – è prevalentemente di carattere regionale, con i veti delle amministrazioni locali non in linea con gli obiettivi della transizione energetica”. In caso di effettiva riuscita del provvedimento, allo studio da Cingolani, la sim milanese vede alcuni titoli che potrebbero più di altri trarne beneficio. Secondo Equita, infatti, il dimezzamento dei tempi autorizzativi sarebbe un elemento positivo per il settore delle utility in generale e in particolare per Erg, Falck, Alerion ed Enel.
- Home ››
- Notizie ››
- Notizie Italia ››
Settore utility: Cingolani al lavoro per dimezzare tempi autorizzativi eolico, ecco i titoli che potrebbero beneficiarne
A Piazza Affari torna la paura e si salvano solo tre titoli del Ftse Mib, Diasorin guida riscossa dei difensivi
In una giornata di forti perdite sul listino milanese (-2,44% il Ftse Mib), sono stati soltanto tre i titoli a schivare le vendite. I soli segni più sono infatti quelli …
Borsa Milano chiude in forte calo con banche, titoli oil e galassia Agnelli in caduta
Piazza Affari in forte affanno oggi con chiusura sui minimi di giornata e il Ftse Mib (-2,44% a 24.088 punti) piombato ai minimi a oltre un mese. Si torna a …
Piazza Affari deraglia a -2,44%, warning crescita scatena sell-off. Oltre -5% per Banco BPM e Unicredit
Martedì amaro per Piazza Affari che si accoda alla debolezza pronunciata di tutte le principali Borse mondiali. Il Ftse Mib ha chiuso in calo del 2,44% a 24.088 punti affossato …
Seco: via libera da Borsa Italiana a quotazione sullo Star
Seco si avvicina a grandi passi al debutto a Piazza Affari. Il gruppo high tech toscano, specializzato nel settore delle tecnologie IoT fondato oltre 40 anni fa da Daniele Conti …
Astm: Consiglio Stato respinge ricorso contro esclusione in sede di prequalifica
In relazione al procedimento di aggiudicazione delle tratte autostradali “A21 TorinoPiacenza, A5 Torino-Quincinetto, la Bretella di collegamento A4/A5 Ivrea-Santhià, la Diramazione TorinoPinerolo e il Sistema Autostradale Tangenziale Torinese”, Astm …