Seduta incerta per Wall Street
Wall Street chiude mista la seconda seduta del 2010, con il Dow Jones in calo dello 0,11% a 10.572 punti, lo S&P 500 che si porta a casa lo 0,31% a 1.136,5 punti e il Nasdaq in parità (+0,01%) a 2.308,7 punti. Due velocità anche per i dati macroeconomici, con gli ordini all'industria saliti dell'1,1% e l'indice dei compromessi immobiliari che ha messo a segno una contrazione del 16% a novembre. Dal fronte societario è stato il giorno di Ford, che ha registrato il 6,61% grazie ai dati sulle vendite di dicembre, che hanno evidenziato una crescita del 32,8%. Warren Buffett con la sua Berkshire Hathaway (+0,11%), che detiene il 9,4% di Kraft (+4,89%), ha votato "no" alla proposta di emettere 370 milioni di nuovi titoli Kraft per finanziare l'acquisizione di Cadbury (-3,72%). Sul fronte tecnologico Google (-0,44%) ha invece presentato il suo smartphone, Nexus One, candidato a diventare un "pericoloso" concorrente dell'iPhone di casa Apple (+0,17%), che ha ufficializzato l'acquisizione di Quattro Wireless per 275 milioni di dollari.