La scure di Moody’s si abbatte sull’Europa, prese di mira 8 banche greche e la Slovenia
E’ ancora un’agenzia di rating a rendersi protagonista nelle prime ore della giornata. Questa volta è il turno di Moody’s che come primo bersaglio ha scelto il settore bancario ellenico, già massacrato più volte anche da Standard & Poor’s e da Fitch. Il declassamento odierno (due notch) ha riguardato otto istituti di credito greci e ha portato a termine il processo di analisi iniziato da Moody’s lo scorso 25 luglio.
Le banche prese di mira dall’agenzia di valutazione sono: National Bank of Greece, EFG Eurobank Ergasias, Alpha Bank AE, Piraeus Bank SA, Agricultural Bank of Greece e Attica Bank, che sono passate da B3 a Caa2, mentre Emporiki Bank of Greece e General Bank of Greece si sono viste abbassare il giudizio da B1 a B3.
Ma gli esperti di Moody’s hanno rivisto al ribasso anche il rating sovrano della Slovenia, passato a Aa3 dal precedente Aa2, ed hanno annunciato che non è da escludere un ulteriore downgrade. L’agenzia ha sottolineato la debolezza dell’outlook economico del Paese e l’incertezza politica che rende incerto un piano per il consolidamento fiscale e riforme atte a prevenire i rischi sul debito pubblico.