News Notizie Italia Sace: confermato sostegno a progetto Superjet International

Sace: confermato sostegno a progetto Superjet International

Pubblicato 21 Giugno 2013 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:19
Sace, in occasione della consegna del primo Sukhoi Superjet 100 (SSJ100) alla compagnia aerea messicana Interjet annunciata al Salone Internazionale dell'Aerospazio di Le Bourget, conferma il proprio impegno a sostegno di Superjet International, la joint venture tra l'italiana Alenia Aermacchi (gruppo Finmeccanica) e la russa Sukhoi Holding. E' quanto si legge in una nota della società.

"Il progetto Superjet International rappresenta un'esperienza di successo e un esempio di una proficua collaborazione internazionale, non solo sotto il profilo industriale ma anche finanziario e commerciale", ha dichiarato Alessandro Castellano, amministratore delegato di Sace. "Siamo orgogliosi di poter contribuire al sostegno del maggior programma realizzato in questo settore tra Europa e Russia, che permette di garantire continuità all'eccellenza della tecnologia italiana nel settore aeronautico".

Sace, ricorda il comunicato, ha firmato nel 2011 un accordo quadro con l'omologa francese Coface e la banca di sviluppo russa Vnesheconombank (Veb) per sostenere le vendite estere di SSJ100 attraverso uno schema di finanziamento tripartito, in base al quale Veb fornisce un terzo dell'importo del prestito per l'acquisto dell'aereo, mentre Sace e Coface assicurano il finanziamento dei restanti due terzi.