Roma più cara di Milano, ma il capoluogo lombardo vanta salari più alti
La città più ricca al mondo? Zurigo. E quella più cara? Oslo. In Italia invece la più cara risulta Roma, mentre Milano gode di salari migliori e quindi di un maggiore potere d’acquisto. E’ quanto emerge dall’aggiornamento 2011 dello studio “Prezzi e salari – un raffronto globale del potere d’acquisto” condotto con cadenza triennale da Ubs. Relativamente alle città più care il podio vede al primo posto Oslo, seguita da Zurigo, Ginevra, Copenhagen, Stoccolma e Tokyo. Lo studio prende in considerazione 73 città di tutto il mondo. I prezzi comprendente 122 beni e servizi (da rimarcare che non viene presa in considerazione l’importante componente rappresentata dai costi dell’affitto). Risultano particolarmente convenienti a Mumbai, Manila e Delhi. L’aggiornamento dello studio sui prezzi e salari curato dalla banca elvetica, che prende conto dell’inflazione accumulata, della crescita del prodotto interno lordo e delle variazioni intervenute nei tassi di cambio rispetto allo studio del 2009, evidenzia un calo dei prezzi nelle città statunitensi rispetto agli anni precedenti. Inversione di tendenza in buona parte dovuta al deprezzamento del dollaro americano rispetto alle altre valute mondiali.
Guardando alle due città italiane comprese nello studio, Roma si colloca al 22mo posto e Milano al 34mo. Per quanto concerne invece il potere d’acquisto, il capoluogo lombardo sopravanza Roma attestandosi al 27mo posto rispetto al 41mo della capitale. Milano beneficia di un livello salariale migliore risultando al 26mo posto nell’indice di ricchezza, mentre Roma è al 31mo posto.