Rolls-Royce, sospettata di corruzione in alcuni mercati esteri

La britannica Rolls-Royce che ha dovuto fornire delle informazioni al Serious Fraud Office (SFO), l'ufficio anti frode inglese, per sospetti di corruzione, ha fatto sapere oggi che potrebbe essere perseguita. "E' troppo presto per prevedere l'esito, ma potrebbe includere il perseguimento degli individui e della società - si legge nel comunicato odierno - Ci impegniamo a collaborare pienamente". L'annuncio fa seguito a una richiesta di informazioni da parte del SFO per sospetti di corruzione in alcuni mercati esteri, dopo le accuse in Indonesia e Cina. "Voglio che sia chiaro che né io né la commissione tollera comportamenti scorretti sull'attività di qualsiasi tipo e adotterà tutte le misure necessarie per garantire la conformità. Questa è una società con prospettive eccezionali e non voglio accettare nessun comportamento che mina il suo futuro successo", ha commentato l'amministratore delegato del gruppo, John Rishton.