Notizie Riksbank taglia ancora i tassi, corona svedese giù

Riksbank taglia ancora i tassi, corona svedese giù

2 Luglio 2015 08:39

Riskbank nuovamente in azione con la decisione di portare il repo rate a -0,35%, 10 punti base meno rispetto al livello precedente al fine di stemperare le pressioni rialziste sulla corona svedese che mettono a rischio la risalita dell’inflazione. La corona svedese ha visto aumentare le spinte rialziste anche alla luce dell’aumento delle tensioni legate alla Grecia che hanno spinto acquisti verso valute rifugio. 
Il taglio ha spinto subito al ribasso la divisa scandinava che segna un calo di tre quarti di punto percentuale sia contro l’euro che contro il dollaro Usa.
La Riksbank ha annunciato anche l’aumento del programma di acquisto di titoli di Stato di ulteriori 45 miliardi di corone svedesi fino alla fine dell’anno. L’istituto centrale del maggiore paese scandinavo aveva avviato a inizio anno una politica monetaria ultra-espansiva in risposta all’annuncio del quantitative easing da parte della Bce che rischiava di acuire le pressioni deflattive per la Svezia. Quello odierno è il terzo taglio da inizio anno.

Su decisione pesa aumento rischio Grecia  

La Riksbank ha sottolineato come le mosse di politica monetaria stanno avendo i loro effetti con inflazione in aumento e l’attività economica in Svezia che sta continuando a rafforzarsi. Di contro l’incertezza all’estero è aumentata ed è difficile valutare le conseguenze della situazione in Grecia. A spingere la banca centrale scandinava a portare ulteriormente in negativo il livello dei tassi è il fatto che dopo il taglio di aprile la corona svedese si è mantenuta più forte di quanto la Riksbank aveva previsto “e lo sviluppo del tasso di cambio rimane un rischio per la ripresa dell’inflazione”. 
Possibili ulteriori interventi 
La Riksbank ha aggiunto che è pronta a rendere la politica monetaria ancora più espansiva, se necessario. L’istituto centrale ha limato le stime di inflazione per il 2016 a +2% dal +2,1% precedente, mentre quelle sul Pil sono state tagliate per il 2015 (+2,9% dal precedente +3,2%) e alzate per il 2016 (+3,6% da +3,4%). 
Nonostante le azioni messe in atto dalla Riskbank, la corona svedese da inizio anno si è rafforzata del 2% contro l’euro.