Rapida ascesa del “Rottamatore” Renzi: reazione mista del mercato (analisti)

Alla rapida ascesa del "Rottamatore" Matteo Renzi il mercato ha al momento riservato una reazione mista: secondo alcuni vi sarà una accelerazione sul fronte delle riforme strutturali capaci di affrontare le sfide reali dell'Italia, cioè aumentando la competitività e la crescita, mentre altri sono più prudenti, e si interrogano sul fatto che Renzi riuscirà dove tanti altri hanno fallito. E' quanto emerge nel report dal titolo "Italia: facce nuove, vecchi problemi" diffuso da Nomura nel primo giorno di consultazioni del premier incaricato, Matteo Renzi. "Di sicuro, i rendimenti sul debito sovrano in Italia ieri sono calati, con il rendimento del Btp decennale che ha raggiunto il 3,6% - continua l'esperto della banca nipponica - Ma penso che probabilmente questo movimento sia da imputare più a Moody's, che ha rivisto al rialzo l'outlook sull'Italia da negativo a stabile, che all'ascesa di Mister Renzi".
Il segretario del Pd, Matteo Renzi, ha ricevuto ieri l'incarico dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, di formare il nuovo esecutivo. Renzi all'età di soli 39 anni sarà il più giovane primo ministro italiano. L'ormai ex sindaco di Firenze sarà anche il 62esimo primo ministro del Paese in 68 anni e il terzo negli ultimi 12 mesi.
Il segretario del Pd, Matteo Renzi, ha ricevuto ieri l'incarico dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, di formare il nuovo esecutivo. Renzi all'età di soli 39 anni sarà il più giovane primo ministro italiano. L'ormai ex sindaco di Firenze sarà anche il 62esimo primo ministro del Paese in 68 anni e il terzo negli ultimi 12 mesi.