News Notizie Italia Pubblicità: quella mobile è cresciuta del 130%

Pubblicità: quella mobile è cresciuta del 130%

Pubblicato 30 Gennaio 2014 Aggiornato 19 Luglio 2022 14:30
Il mobile advertising, la pubblicità su smartphone e tablet, è cresciuta del 129% superando i 200 milioni di euro. La parte del leone è oggi giocata da Google e Facebook, che rappresentano complessivamente circa il 70% del totale mercato e mostrano tassi di crescita a tre cifre. Tuttavia, il 51% dei rivenditori ha già adottato un mobile site o una app, per catturare nuovi consumatori.

Secondo l'Osservatorio Mobile Marketing & Service della School of Management del Politecnico di Milano, infatti, si sta assistendo a nuovi abitudini nei processi di acquisto. Oltre a social network, giochi e news, gli utenti utilizzano i dispositivi mobili nelle diverse fasi del processo d'acquisto: il 71% li utilizza all'interno dei negozi, soprattutto per confrontare i prezzi (42%) o segnalare gli acquisti ai famigliari (30%); il 47% ha ricevuto buoni sconto su mobile e, tra questi, quasi la metà ha valutato l'esperienza molto positiva.