Per quanto riguarda le prospettive per l'esercizio in corso, Pirelli & C. spiega in una nota che a livello di gruppo prevede un risultato gestionale complessivo dei propri business in linea con l'esercizio precedente, "fatti salvi elementi esterni di natura straordinaria al momento non prevedibili". In particolare, per Pirelli Tyre, nonostante le difficoltà dell'economia globale e del settore, il continuo aumento dei prezzi dei fattori produttivi e il rafforzamento dell'euro, prevede per l'esercizio in corso risultati in leggera crescita rispetto al 2007. Per Pirelli real estate, tenuto conto del generale scenario economico-finanziario, prevede per il 2008 un risultato operativo comprensivo dei proventi da partecipazioni in linea con l'anno precedente al netto degli effetti del temporaneo consolidamento di Deutsche Grundvermögen ag (Dgag).
- Home ››
- Notizie ››
- Notizie Italia ››
Pirelli & C. nel 2008 vede risultato gestionale in linea con 2007
Pirelli: Marco Polo al 96% del capitale dopo riapertura termini
Dopo la riapertura dei termini dell’Offerta, Marco Polo Holding deterrà 456.563.142 azioni ordinarie Pirelli, pari al 95,969% del capitale sociale. Durante la riapertura dei termini dell’offerta sono state portate in …
Pirelli: Malacalza aderisce all’Opa, superato il 55% del capitale
Nell’ambito dell’Opa su Pirelli lanciata da Marco Polo Industrial Holding, Malacalza Investimenti ha conferito il suo 6,98%. Con questo conferimento l’offerente ha superato il 55% del capitale (condizione che fa …
Pirelli: Equita taglia il giudizio e consiglia di aderire all’Opa
Equita taglia il giudizio a reduce su Pirelli e consiglia di aderire all’Opa anche alla luce della sovraperformance rispetto al mercato italiano favorita proprio dall’Opa. “Pur restando dell’idea che i …
Pirelli: John Paulson esce dall’azionariato (Consob)
John Paulson ha ridotto a zero la partecipazione nel gruppo Pirelli. Lo ha reso noto la Consob nel bollettino quotidiano sulle partecipazioni rilevanti. La quota, pari al 6,046%, era stata …
Pirelli: Camfin diminuisce la quota di partecipazione al 4,504% (Consob)
Avvio in flessione per Piazza Affari, in linea con le principali Borse europee che attendono sviluppi sul negoziato tra Stati Uniti e Cina e sulla Brexit. A Milano l’indice Ftse …