"La crescita del Pil nel 2021 potrebbe risultare inferiore a quanto previsto" nella nota di aggiornamento al Def, Nadef. Lo ha detto il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, intervenendo alla 96esima giornata mondiale del risparmio dell'Acri. La NaDef parla di una ripresa del 6%. Gualtieri ha tuttavia precisato che "la ripresa sarebbe solo rinviata, non pregiudicata". "La storia ci chiama a una grande prova di responsabilità, l'Italia può farcela e ce la farà se saprà affrontare le sfide che abbiamo di fronte con questo spirito coraggioso, costruttivo e solidale", ha continuato il titolare del Tesoro, ricordando che "le risorse che arriveranno dall'Europa rappresentano una occasione unica per rilanciare l'Italia".
- Home ››
- Notizie ››
- Notizie Italia ››
Pil, Gualtieri: crescita 2021 potrebbe essere inferiore a +6% NaDef, ma Italia ce la farà
MEF: conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il 1° semestre 2022
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato che sono stati conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il primo semestre ed è stata inviata alla Commissione Ue la …
Stop vendita di auto benzina e diesel dal 2035, automobilisti dubbiosi su tempi, costi e tecnologia
Il Consiglio dei Ministri dell’Ambiente dei Paesi UE nella notte ha trovato l’accordo per il blocco delle vendite di auto nuove a benzina e diesel dal 2035. La misura fa …
Credem: Credemholding emette il suo primo social bond
Credemholding ha emesso un Social Bond Tier 2 Subordinato per 200 milioni di euro. Si tratta del primo Social Tier 2 emesso da una banca europea. L’emissione rappresenta il primo …
Pop Sondrio presenta Piano ‘Next Step’ 2022-2025. Distribuzione dividendi per oltre 550 milioni di euro
Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Sondrio, riunitosi ieri, ha esaminato e approvato in tarda serata il Piano Industriale 2022-2025 di Gruppo. E’ quanto ha annunciato la banca …
Saipem impugnerà tempestivamente presso Corte Suprema algerina decisione Corte di Appello Algeri
Saipem ha annunciato con una nota che “impugnerà tempestivamente presso la Corte Suprema algerina la decisione della Corte di Appello di Algeri nel procedimento relativo al progetto GNL3 Arze”, annunciata …