News Indici e quotazioni Piazza Affari limita i danni, si sgonfiano Mediolanum e Mediobanca -2-

Piazza Affari limita i danni, si sgonfiano Mediolanum e Mediobanca -2-

Pubblicato 23 Settembre 2010 Aggiornato 19 Luglio 2022 14:05
Sono tornati gli ordini d'acquisto su Unicredit dopo la debacle della vigilia (-4%) seguita alle dimissioni di Alessandro Profumo. Il titolo della banca di Piazza Cordusio è salito dello 0,44% a 1,83 euro. Questa mattina dalle pagine del Corriere della Sera il presidente di Unicredit, Dieter Rampl, ha spiegato a proposito dell'uscita di scena dell'amministratore delegato, Alessandro Profumo, che era necessario arrivare ad un cambiamento della leadership perché "nel corso del tempo si sono accumulate distanze che non erano più sanabili". In sofferenza il resto del comparto bancario: Intesa SanPaolo ha ceduto il 2,28% a 2,36 euro, Popolare di Milano l'1,78% a 3,58 euro, Monte dei Paschi l'1,86% a 1,005 euro, Banco Popolare lo 0,86% a 4,617 euro, Ubi Banca lo 0,70% a 7,05 euro.

Luxottica (+0,56% a 19,70 euro) ha sfruttato l'upgrade da parte di Nomura. Il broker giapponese ha alzato la raccomandazione sul titolo del gruppo di occhialeria a buy dal precedente hold, portando il prezzo obiettivo a 22 euro da 21 euro. Gli analisti hanno segnalato le buone prospettive per la società e il traino fornito dalla ripresa, soprattutto negli Stati Uniti che rappresentano una quota importante per il giro d'affari di Luxottica. Saipem ha strappato un +0,63% a 28,57 euro nonostante il downgrade di Jp Morgan, che ha abbassato il giudizio sull'azione a neutral dal precedente overweight. Pirelli (+0,09% a 5,74 euro) tema caldo di Borsa. Il gruppo della Bicocca ha annunciato di aver inaugurato in Turchia l'impianto dove produrrà i pneumatici destinati a tutti i Team della Formula Uno nel triennio 2011-2013. Nello stabilimento il gruppo ha investito 140 milioni di euro negli ultimi 10 anni e investirà nel 2011 ulteriori 30 milioni a sostegno della strategia di espansione in Turchia e nei vicini mercati emergenti.