News Notizie Italia Piazza Affari contrastata sul finale, bene energetici e Unicredit

Piazza Affari contrastata sul finale, bene energetici e Unicredit

Pubblicato 29 Dicembre 2008 Aggiornato 19 Luglio 2022 13:39
Penultima seduta dell'anno senza sussulti per Piazza Affari. In chiusura l'indice S&P/Mib ha comunque visto prevalere gli acquisti (+0,13%) nonostante la debolezza di Wall Street.
Riflettori di giornata puntati sul comparto petrolifero sospinto dal rally del greggio. Le offensive aeree di Israele sulla striscia di Gaza hanno infiammato le quotazioni del petrolio che a New York e Londra si sono riportate sopra la soglia dei 40 dollari al barile. A beneficiarne soprattutto Eni (+0,56%) e Saipem (+1,71%). Volgendo lo sguardo al segmento dei bancari, a primeggiare è stata Unicredit (+1,80%). Dal quartier generale di piazza Cordusio hanno confermato che dovrebbe essere annunciata entro fine anno la cessione di alcune partecipazioni detenute in alcune austriache. Secondo indiscrezioni stampa il controvalore di tali operazioni si aggira intorno a 1,2 mld euro.
Prima seduta settimanale nell'avanguardia dell'S&P/Mib anche per Seat Pagine Gialle (+2,06%). Prima della pausa natalizia, Seat aveva annunciato il raggiungimento dell'accordo con Royal Bank of Scotland per modificare alcune condizioni sul debito e avere più flessibilità sui covenant. L'accordo prevede un aumento di capitale da 200 milioni di euro. Se approvato, "la nostra valutazione aumenterebbe leggermente, circa del 6%", hanno segnalato gli analisti di Equita che per il momento confermano la loro raccomandazione "hold" con un prezzo obiettivo di 0,064 euro. Giudizio modificato in negativo invece da parte di Banca Akros che ha il rating su Seat da hold a reduce con il target price passato da 0,09 a 0,03 euro.
Infine, tra le società a media capitalizzazione di Piazza Affari si è distinta Risanamento (+2,68%) che ha raggiunto un accordo con Limitless, fondo di Dubai, per la cessione dei terreni delle aree ex Falck di Sesto San Giovanni, per 475 milioni di euro.