News Indici e quotazioni Piazza Affari chiude in rialzo, bene Eni e Finmeccanica. Tonfo di Mps

Piazza Affari chiude in rialzo, bene Eni e Finmeccanica. Tonfo di Mps

Pubblicato 19 Giugno 2014 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:08
Piazza Affari ha chiuso in rialzo all'indomani della Federal Reserve che ha lasciato invariati i tassi d'interesse e ha ridotto di ulteriori 10 miliardi di dollari il suo piano mensile di acquisto titolo portandolo a 35 miliardi di dollari. La Banca centrale Usa si è inoltre impegnata a mantenere la sua politica monetaria accomodante per un lungo periodo. Sullo sfondo si staglia il nuovo rischio default dell'Argentina dopo che il governo di Buenos Aires ha annunciato che non riuscirà a onorare la prossima scadenza del suo debito ristrutturato. Ancora in salita il prezzo del Brent che è salito fino a sfiorare quota 115 dollari al barile. Sul secondario lo spread Btp-Bund si è spinto fino a 160 punti base, con il rendimento del bond decennale italiano che ha superato il 2,90%. In questo quadro a Piazza Affari l'indice Ftse Mib ha chiuso con un rialzo dello 0,84% a 22.216 punti.

E' proseguito l'andamento volatile del titolo Montepaschi nella seconda settimana del maxi aumento di capitale da 5 miliardi di euro: oggi l'azione Mps ha mostrato un tonfo del 14,56% a 2,088 euro. Nel resto del comparto bancario le vendite hanno colpito anche Popolare dell'Emilia Romagna (-4,17% a 7,69 euro), Popolare di Milano (-0,66% a 0,674 euro) e Intesa SanPaolo (-0,65% a 2,424 euro). Positive invece Mediobanca (+1,68% a 7,825 euro) e Unicredit (+1,26% a 6,78 euro). Ben comprati i colossi pubblici dell'energia. Eni è avanzata del 2,55% a 20,04 euro dopo aver raggiunto il traguardo di produzione di 25 mila barili di olio al giorno dal campo di Nikaitchuq, operato dalla compagnia con la quota del 100%. Gli acquisti hanno premiato anche Enel che ha segnato un progresso dell'1,96% a 4,46 euro. Tonica Finmeccanica (+3,91% a 6,51 euro) dopo aver smentito categoricamente le indiscrezioni circa un'eventuale incorporazione della controllata AnsaldoBreda. Marcia indietro di Mediaset (-1,21% a 3,568 euro) dopo che ieri Telefonica aveva presentato un'offerta vincolante per il 22% della pay-tv Digital Plus detenuto da Mediaset a un prezzo di 295 milioni di euro che potrebbe salire a 355 milioni.