News Valute e materie prime Petrolio: produzione da Paesi Opec su nuovi massimi a settembre

Petrolio: produzione da Paesi Opec su nuovi massimi a settembre

Pubblicato 11 Ottobre 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:45
La produzione di petrolio da parte dei Paesi membri dell'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec) è salita a livelli record a settembre, con l'Iraq che ha pompato a livelli massimi e la Libia che ha riaperto i porti. Secondo il rapporto mensile dell'International Energy Agency (Iea), la produzione di greggio da parte dell'Opec è aumentata di 160mila barili al giorno a un record di 33,64 milioni di barili al giorno a settembre. Il mese scorso, l'Opec ha accettato, per la prima volta in otto anni, di ridurre la produzione a 32,5-33 milioni di barili giornalieri al fine di sostenere i prezzi. Ciò implicherebbe un taglio tra 640mila e 1,14 milioni di barili.
La combinazione tra i Paesi Opec e non Opec ha portato la produzione globale di petrolio in aumento di 0,6 milioni di barili al giorno a 97,2 milioni. A fronte di una domanda prevista pari a 97,5 milioni di barili quest'anno, evidenziando un ritmo di espansione più lento rispetto al recente passato per via di una decelerazione in Cina e di una minore crescita nei Paesi dell'Ocse.