News Notizie Italia Pensioni: con busta arancione c’è rischio che l’Inps diffonda proiezioni poco attendibili

Pensioni: con busta arancione c’è rischio che l’Inps diffonda proiezioni poco attendibili

Pubblicato 29 Marzo 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:53
A partire dal prossimo mese la busta arancione predisposta dall'Inps arriverà a buona parte dei lavoratori consentendo di simulare l'importo delle loro pensioni future ed avere indicazioni relative a età, storia lavorativa, tasse e tempistiche in base ai contributi versati.
"La busta arancione è una buona iniziativa perché dimostra la volontà dell'Inps di porsi in modo concreto e chiaro verso la situazione previdenziale degli assicurati. Purtroppo però si tratta di una iniziativa poco studiata fino in fondo: da una parte rischia di diffondere proiezioni poco attendibili e dall'altra non fornisce agli assicurati una strumentazione adeguata di consulenza sulla propria posizione e sulle misure da adottare", ha commentato Gabriele Sampaolo, direttore generale del Patronato 50&PiùEnasco.

"Esiste un Sistema di Patronati, all'interno del quale 50&PiùEnasco opera, che assiste e offre consulenza a pensionandi e pensionati, ma che in questa operazione così delicata non è stato coinvolto - ha puntualizzato Sampèaolo - . Non c'è stata una preventiva condivisione con l'Inps. Quindi per l'ennesima volta ci troveremo a lavorare in emergenza senza contare che nel frattempo dobbiamo fare in conti con i tagli che il Governo puntualmente ad ogni legge finanziaria mette in atto".