News Asset Class Commodity Oro: aumenta la domanda a fini di investimento, possibile picco a 2000 dollari/oz nel 2013 (analisti)

Oro: aumenta la domanda a fini di investimento, possibile picco a 2000 dollari/oz nel 2013 (analisti)

Pubblicato 12 Dicembre 2012 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:24
La domanda di oro per finalità di investimento è attesa in sensibile rialzo nei primo mesi del 2013, ma successivamente dovrebbe rallentare a seguito dell'allentamento delle tensioni a livello globale. Lo ha detto Vincenzo Longo di IG Italia nel corso della presentazione della ricerca "2013: corsa all'oro?". Il target di prezzo per il 2013, secondo le stime degli analisti, si aggira intorno ai 1800 dollari l'oncia grazie alla debolezza del dollaro, con la possibilità di toccare i massimi storici nella prima metà dell'anno (2000 dollari l'oncia), mentre nella seconda metà il calo delle tensioni potrebbe portare a un sensibile rallentamento delle quotazioni.
Secondo quanto rilevato dagli esperti di IG, negli ultimi anni è aumentata la richiesta di oro con finalità di investimenti privati, mentre è diminuita la domanda legata agli etf e alla produzione di gioielli: la richiesta di metallo prezioso a fini "estetici" cala infatti in presenza di scenari finanziari incerti, a favore di un uso finanziario dell'oro. Nel terzo trimestre 2012 si è registrato un calo della domanda generalizzato, dovuto da una minore attenzione da parte degli investitori privati, bilanciato solo in parte da un incremento nella domanda di etf. "Le misure di stimolo da parte delle banche centrali (Fed, Pboc, Bce, Bank of Japan) hanno dato seguito ad un cauto ottimismo che ha allentato i timori tra gli investitori". Il prossimo anno, perciò, la domanda resterà sostenuta da parte dei privati, almeno nei primi mesi dell'anno, ma andrà scemando verso la fine, in concomitanza con un atteso rialzo dei mercati azionari.