Nomine: Profumo alla guida di Leonardo, Del Fante a Poste. Confermati vertici per Eni ed Enel
Il governo ha ufficializzato la rosa di candidati ai consigli di amministrazione di Enav, Enel, Eni, Leonardo e Poste Italiane in vista delle assemblee che partiranno nel mese di aprile.
Nel fine settimana, a mercati chiusi, il ministero dell’Economia e delle Finanze, ha indicato, confermando le indiscrezioni degli ultimi giorni, Alessandro Profumo come nuovo amministratore delegato di Leonardo (ex Finmeccanica) al posto di Mauro Moretti, e Matteo Del Fante alla guida di Poste Italiane al posto di Francesco Caio.
Uno dei dossier più spinosi dell’ultimo periodo era proprio quello di Leonardo. Il nome di Alessandro Profumo, ex numero di Unicredit ed ex presidente di Mps, attuale presidente di Equita, come successore di Moretti è una delle ultime carte che si è giocato il governo. La decisione di cambiare il vertice dell’ex Finmeccanica è stata dettata principalmente dalla condanna in primo grado a sette anni di reclusione di Moretti per il disastro ferroviario di Viareggio quando Moretti era al vertice di Ferrovie dello Stato.
Le novità per Poste italiane (il ministero detiene il 29,30% del capitale e attraverso Cassa Depositi e Prestiti un’ulteriore quota del 35%) riguardano l’uscita di scena di Caio e l’arrivo di Del Fante che lascia la poltrona in Terna, mentre Maria Bianca Farina, a.d. di Poste Vita, si prepara alla nomina di presidente del gruppo. L’assemblea di Poste è prevista per il 27 aprile.
“Per quanto riguarda la società Terna, le cui nomine spettano al consiglio di amministrazione della Cassa depositi e prestiti, le proposte dei vertici CDP saranno coerenti con i criteri seguiti dal Governo nelle nomine di propria competenza”, ha precisato il Mef nella nota diffusa sabato.
Confermati gli attuali vertici alla guida dei due big energetici di Piazza Affari, Eni (il ministero detiene il 4,34% del capitale e tramite di Cassa Depositi e Prestiti un ulteriore 25,76%), ed Enel (ministero titolare del 23,58% del capitale): al timone di Eni rimane Claudio Descalzi nel ruolo di amministratore delegato ed Emma Marcegaglia in quello di presidente, mentre per Enel confermato Francesco Starace come a.d. e Patrizia Grieco come presidente. L’assemblea degli azionisti di Enel è stata convocata per il 4 maggio, mentre quella di Eni è in calendario il prossimo 13 aprile.
Quanto infine ai nomin proposti per l’Enav, la cui assemblea è convocata per il 28 aprile, è stata confermata l’a.d. Roberta Neri, mentre Roberto Scaramella sarà il nuovo presidente.