Nice: utile netto I semestre scende a 8,4 milioni, in crescita i ricavi

Nice ha chiuso il primo semestre con un utile netto di gruppo in calo dell'1,8% a 8,4 milioni di euro rispetto agli 8,6 milioni dell'analogo periodo dell'anno scorso. Il fatturato è stato pari a 135,2 milioni, in crescita dell'1,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+4,2% a cambi costanti). L'Italia con un fatturato pari a 19,7 milioni di euro è diminuita del 3,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Nell'Europa a 15 il fatturato del primo semestre 2014 è cresciuto del 10,2% ed è stato pari a 39 milioni. Nel Resto d'Europa il fatturato del semestre è stato pari a 25,8 milioni di euro, in crescita del 5,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il Resto del mondo, con una quota pari al 20,7% del fatturato del gruppo, è cresciuto dell'1% con un fatturato pari a 27,9 milioni di euro. L'Ebitda nei primi sei mesi del 2014 ha raggiunto i 21,1 milioni dai 22,4 milioni di dodici mesi fa (-5,6%). La posizione finanziaria netta del gruppo è pari a 0,1 milioni di euro al 30 giugno 2014 rispetto ai -5,4 milioni al 30 giugno 2013.
"Sono soddisfatto dei risultati di questo primo semestre 2014, che si confermano in linea con le nostre previsioni", ha commentato Lauro Buoro, presidente di Nice. "I ricavi sono cresciuti in Europa e nel Resto del Mondo, nonostante l'effetto cambi sfavorevole. Il Gruppo ha confermato la sua storica capacità di generare cassa, a beneficio della già solida posizione finanziaria. Continuiamo a focalizzare il nostro impegno nella realizzazione degli investimenti previsti, nella crescita soprattutto nei mercati fuori dall' Europa, per raggiungere gli obiettivi prefissati".
"Sono soddisfatto dei risultati di questo primo semestre 2014, che si confermano in linea con le nostre previsioni", ha commentato Lauro Buoro, presidente di Nice. "I ricavi sono cresciuti in Europa e nel Resto del Mondo, nonostante l'effetto cambi sfavorevole. Il Gruppo ha confermato la sua storica capacità di generare cassa, a beneficio della già solida posizione finanziaria. Continuiamo a focalizzare il nostro impegno nella realizzazione degli investimenti previsti, nella crescita soprattutto nei mercati fuori dall' Europa, per raggiungere gli obiettivi prefissati".