Notizie Notizie Italia Mps finisce nel mirino di JC Flowers, possibile cordata per rilevare il 20% da Fondazione

Mps finisce nel mirino di JC Flowers, possibile cordata per rilevare il 20% da Fondazione

14 Marzo 2014 09:02
Riflettori del mercato sempre puntati su Banca Mps. A rilevare una fetta importante della quota messa in vendita dalla Fondazione Mps potrebbe essere una cordata di investitori con a capo il fondo JC Flowers. Secondo quanto riportato oggi da Il Messaggero il fondo statunitense sarebbe intenzionato a rilevare fino al 20% dell’istituto senese mettendo in campo una cordata comprendente anche Blackstone.
Repentina la reazione del titolo Mps a Piazza Affari che dopo la prima ora di contrattazioni sale del 4,41% a quota 0,237 euro. 
Si stringono i tempi per la cessione della quota di controllo di Banca Mps detenuta dalla Fondazione Mps. Secondo quanto riportato oggi da Il Messaggero in prima fila per rilevare una quota importante dell’istituto senese ci sarebbe Jc Flowers che potrebbe fare da capofila a un pool di investitori comprendente anche il fondo Blackstone. L’obiettivo sarebbe arrivare a rilevare dalla Fondazione fino al 20% del capitale di Mps. 
Una volta entrati in Mps i nuovi soci andrebbero a sottoscrivere l’aumento di capitale da 3 miliardi di euro pianificato dal gruppo bancario presieduto da Alessandro Profumo e che dovrà essere portato a termine nel corso del secondo trimestre 2014. 
La Fondazione Mps, secondo le ultime comunicazioni Consob dell’11 marzo, ha ridotto la partecipazione detenuta nel capitale di Mps, portandola al 29,9% dal 33,5 per cento. 
Credit Suisse porta rating su Mps a outperform con tp a 0,20 euro 
A sostenere il titolo Mps contribuisce anche l’upgrade arrivato oggi dagli analisti di Credit Suisse che hanno alzato il giudizio da underperform a neutral. Rivisto al rialzo anche il target price a 0,20 euro dagli 0,13 euro indicati in precedenza, con quindi un rialzo potenziale del 30% circa rispetto ai livelli attuali. 
La banca d’affari elvetica vede una riduzione significativa dei rischi di un ulteriore o più consistente aumento di capitale e il mercato dovrebbe dare più tempo a Mps per migliorare gradualmente la propria solvibilità.