Notizie Notizie Mondo Moody’s minaccia il rating degli Stati Uniti: tripla A a rischio

Moody’s minaccia il rating degli Stati Uniti: tripla A a rischio

11 Settembre 2012 13:15

Dopo Standard & Poor’s anche Moody’s potrebbe togliere agli Stati Uniti il giudizio di massima affidabilità finanziaria, ossia la tripla A al suo rating. E sempre per il medesimo motivo: l’incapacità dei politici di Washington di raggiungere un compromesso in tema fiscale.

Moody’s ha infatti spiegato che potrebbe ridurre il rating degli Stati Uniti in caso di fallimento dei negoziati politici per arrivare a politiche fiscali di stabilizzazione, ossia qualora non venisse raggiunta un’intesa per tenere a bada il rapporto debito/Pil. Il chiarimento è arrivato per mezzo di un update sul rating che l’agenzia ha diffuso oggi.

Attualmente gli Usa hanno un rating di Moody’s AAA con outlook negativo. Nell’eventualità che gli Usa non riuscissero a raggiungere un accordo sulle politiche di stabilizzazione il rating potrebbe essere ridotto ad Aa1, mentre in caso positivo il rating AAA sarebbe confermato e l’oulook rivisto a stabile.

Nell’agosto del 2011 l’agenzia di rating Standard & Poor’s aveva tagliato la valutazione degli Stati Uniti da AAA (il massimo in termini di affidabilità finanziaria) a AA+ (un rating che indica comunque un merito di credito più che buono) per la prima volta nella storia del Paese. La decisione era stata assunta in considerazione delle misure decise per tenere sotto controllo il deficit federale, ritenute non sufficienti. In quell’occasione S&P aveva chiarito che un ulteriore taglio al rating sarebbe potuto avvenire nei due anni successivi qualora Washington non avese apportato i tagli alla spesa promessi.