Molmed: vola in Borsa dopo rinnovo dei termini contrattuali con GSK

Strappo al rialzo di Molmed, che al momento segna la miglior performance dell'intero listino azionario milanese. Con un'accelerazione del +5% il titolo viene scambiato in area 0,44 euro.
La performance di stamane segue la notizia fatta circolare ieri nel tardo pomeriggio del rinnovo dei termini dell'accordo con GlaxonSmithKline, che prevedono per MolMed ricavi per un ammontare minimo di 48 milioni di euro (rispetto ai 34 milioni minimi previsti precedentemente), di cui 14 milioni già realizzati.
Questo evento è teso a valorizzare gli investimenti effettuati per l'ampliamento degli impianti produttivi a Bresso e l'avvio delle fasi propedeutiche all'immissione nel mercato di Zalmoxis. Farmaco quest'ultimo per cui l'Unione Europea ha già concesso lo scorso 22 agosto l'autorizzazione condizionata alla commercializzazione.
La notizia evidenzia l'attenzione del management nei riguardi della top line del bilancio aziendale e il processo di valorizzazione degli asset aziendali in atto.
La performance di stamane segue la notizia fatta circolare ieri nel tardo pomeriggio del rinnovo dei termini dell'accordo con GlaxonSmithKline, che prevedono per MolMed ricavi per un ammontare minimo di 48 milioni di euro (rispetto ai 34 milioni minimi previsti precedentemente), di cui 14 milioni già realizzati.
Questo evento è teso a valorizzare gli investimenti effettuati per l'ampliamento degli impianti produttivi a Bresso e l'avvio delle fasi propedeutiche all'immissione nel mercato di Zalmoxis. Farmaco quest'ultimo per cui l'Unione Europea ha già concesso lo scorso 22 agosto l'autorizzazione condizionata alla commercializzazione.
La notizia evidenzia l'attenzione del management nei riguardi della top line del bilancio aziendale e il processo di valorizzazione degli asset aziendali in atto.