News Notizie Italia Minibond: Ferrarini affida a Banca Popolare di Vicenza mandato per strutturazione prestito da 15 milioni di euro

Minibond: Ferrarini affida a Banca Popolare di Vicenza mandato per strutturazione prestito da 15 milioni di euro

Pubblicato 20 Marzo 2015 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:02
Ferrarini S.p.A., società leader nel settore alimentare in Italia e all'estero, ha affidato a Banca Popolare di Vicenza il mandato per la strutturazione di un prestito obbligazionario per un ammontare nominale minimo di 15 milioni di Euro ad un tasso fisso del 6,375%.

L'offerta del prestito si rivolge agli investitori professionali e avrà una durata di 5 anni, con scadenza nel 2020. Il capitale sarà rimborsato in un'unica soluzione alla scadenza e gli interessi maturati saranno corrisposti su base semestrale.

Banca Popolare di Vicenza svolgerà il ruolo di arranger e lead manager, lo studio Orrick, Herrington & Sutcliffe agirà in qualità di deal counsel nella strutturazione e nel collocamento del prestito. Ferrarini farà domanda di ammissione alla quotazione dello strumento obbligazionario presso il segmento ExtraMot Pro di Borsa Italiana.

Ferrarini ha recentemente ottenuto da Cerved un rating investment grade A3.1, che la posiziona tra le imprese più solide e competitive del settore agroalimentare, attiva in particolare nel segmento dei salumi e dei formaggi. La Società sarà presente all'Expo con "Casa Ferrarini", una vetrina a livello internazionale per i suoi prodotti simboli del Made in Italy.

Il Gruppo, che stima di chiudere il 2014 con un fatturato consolidato pari a circa 254 milioni di Euro (+2% rispetto al 2013) ed un margine operativo lordo superiore a 21 milioni di Euro, ha redatto un piano industriale che prevede il consolidamento dell'attività in Italia e nei mercati esteri, in particolare in quello asiatico, puntando al 2018 con un target di 280 milioni di Euro di fatturato e marginalità in crescita.

"Il collocamento di mini bond è un passo importante per la nostra società che intende portare avanti il processo di espansione internazionale e il consolidamento della propria posizione di mercato", ha affermato il Presidente Luca Ferrarini.
"Ricorrere a strumenti finanziari innovativi rappresenta in questo momento la scelta giusta sia per ottimizzare la struttura finanziaria che per sostenere il piano strategico che ha portato i nostri prodotti ad essere apprezzati anche sui mercati esteri, e siamo fiduciosi che il collocamento che a breve sarà lanciato potrà registrare l'apprezzamento della comunità finanziaria internazionale", ha aggiunto il manager della società di Reggio Emilia.

"Siamo molto orgogliosi di accompagnare Ferrarini in un percorso di rafforzamento del proprio business, questa società rappresenta un'eccellenza italiana nel settore agroalimentare, con una lunga storia e prodotti di elevata qualità", ha invece commentato Andrea Piazzetta, Vice Direttore Generale di Banca Popolare di Vicenza, ricordando come "il minibond è una forma di finanziamento stabile, particolarmente adatta a sostenere i programmi di crescita e partendo da questi presupposti, riteniamo che per Ferrarini il ricorso a questa nuova forma di finanziamento, possa rappresentare un'interessante opportunità che va ad affiancarsi alle linee finanziarie tradizionali".