Milano competitiva (quasi) quanto la Germania, sponda dall’Expo 2015
La distanza tra Germania e Italia a livello di competitività si conferma ampia, ma realtà quali la città di Milano risultano quasi alla pari con la locomotiva tedesca. Capoluogo lombardo che ha recuperato posizioni negli ultimi anni e che si avvale anche della sponda dell’Expo 2015 in partenza a maggio.
L’International Slim Factor Index curato da Assirm evidenzia come Milano con oltre 105 punti supera decisamente la media italiana (che si attesta intorno ai 101), risultando non molto distante dai valori espressi dalla Germania nel suo complesso (107,13). “Milano può essere definita come un vero e proprio laboratorio per la possibile innovazione italiana“, dichiara Umberto Ripamonti, Presidente di Assirm, che riconosce il grande valore di Expo 2015 come volano per lo sviluppo del territorio. “La città in pochi anni ha cambiato pelle, cominciando a fronteggiare, in quanto a competitività, i migliori esempi europei”.
Lo Slim Factor e l’International Slim Factor Index sono due indicatori sintetici messi a punto dal Centro Studio Assirm, l’Associazione degli Istituti di ricerche di mercato, sondaggi di opinione e ricerca sociale, per analizzare il livello di competitività del territorio italiano e quello di cinque grandi sistemi-Paese europei: Francia, Germania, Regno Unito, Italia e Spagna nel biennio 2013-2014.
Regno Unito leader, Francia peggio di Italia e Spagna
Dal confronto internazionale emerge come il Regno Unito esprime la maggiore capacità competitiva tra i paesi analizzati con 119,57 punti superando ampiamente la Germania. La Francia risulta essere il Paese meno competitivo tra i 5 analizzati con i suoi 100,20 punti, superata dalla Spagna che esprime una buona dinamicità con 102,50 punti.
Dal confronto internazionale emerge come il Regno Unito esprime la maggiore capacità competitiva tra i paesi analizzati con 119,57 punti superando ampiamente la Germania. La Francia risulta essere il Paese meno competitivo tra i 5 analizzati con i suoi 100,20 punti, superata dalla Spagna che esprime una buona dinamicità con 102,50 punti.