Il 2008 sarà l'anno dei metalli. Ne sono convinti gli analisti di Credit Suisse che vogliono scommettere già sul nuovo anno. "Quello dei minerali è stato il miglior settore dell'indice londinese FTSE-100 nel 2007 e ci aspettiamo che la sua performance continui nel 2008", sostengono gli esperti nella nota di oggi. In particolare, è il rame a brillare maggiormente agli occhi del broker svizzero, che spiega: "Il rame rimane il nostro preferito per il prossimo anno in quanto siamo convinti che raggiungerà nuovi picchi". Fra i titoli invece, Credit Suisse punta sul gruppo minerario inglese Xstrata, anche per le possibili operazioni straordinarie che potrebbero evolversi. "Crediamo che Xstrata venga acquistata da Anglo American o la brasiliana Vale il prossimo anno a un prezzo di 40 sterline per azione", prevedono gli analisti, che fissano proprio a 40 sterline il target price del colosso britannico.
Metalli: per Credit Suisse il rame sarà il più prezioso, Xstrata il titolo favorito
Triboo: KT&Partners avvia copertura con rating ADD e target a 2,98 euro
KT&Partners ha avviato la copertura sul titolo Triboo, assegnando il rating Add (aggiungere in portafoglio) e un target price pari a 2,98 euro. Il prezzo obiettivo incorpora un potenziale rialzo …
Banco Bpm: Moody’s migliora rating di un gradino, in scia ai risultati. Confermato outlook stabile
Moody’s promuove Banco Bpm grazie ai risultati raggiunti soprattutto in termini di asset quality, derisking e posizione patrimoniale. L’agenzia statunitense ha alzato il rating di lungo termine di Banco Bpm …
Technogym: Credit Suisse avvia copertura con rating neutral, tp a 7,2 euro
Technogym finisce sotto la lente di Credit Suisse. Gli analisti della banca svizzera hanno avviato la copertura con rating neutral e target price di 7,2 euro. “Technogym ha un’eccellente tecnologia, …
Pop Sondrio: Scope Rating migliora outlook a positivo da stabile
L’agenzia Scope Ratings, al termine del processo di revisione annuale del giudizio, ha confermato il rating emittente assegnato a Banca Popolare di Sondrio al livello investment grade “BBB-“e ha migliorato …
Sap: Standard Ethics conferma rating di sostenibilità
Sap sotto la lente d’ingrandimento di Standard Ethics. Gli analisti hanno confermato il corporate rating “EE+” sulla società tedesca dei software. Il primo Corporate Standard Ethics Rating . La Società …