Notizie Europa Mercati europei prudenti dopo discorso Powell. Tutti i segnali operativi su Dax e Poste Italiane

Mercati europei prudenti dopo discorso Powell. Tutti i segnali operativi su Dax e Poste Italiane

9 Aprile 2021 11:45

Scambi all’insegna dell’incertezza per le principali Borse europee che sono alla ricerca di una direzione, dopo i rialzi della vigilia e i nuovi record messi a segno da Wall Street. Piazza Affari si muove poco distante dalla parità, in un clima che rimane favorevole agli asset rischiosi con la speranza di una ripresa economica e di un sostegno ribadito dalle principali banche centrali. Tra i temi di giornata sui mercati si guarda ancora alle dichiarazioni del presidente della Fed, Jerome Powell, che, intervenendo a un evento presentato dal Fondo Monetario Internazionale, ha detto che “la ripresa (dell’economia) rimane sbilanciata e incompleta”, aggiungendo che questo sbilanciamento rappresenta “un problema molto serio”.

Dax: fase di consolidamento dopo recenti massimi

Il Dax ha toccato un nuovo massimo storico a 15.311 punti lo scorso 6 aprile, dimostrando maggiore forza rispetto agli altri indici europei. Nelle ultime sedute si sta assistendo a una fase di consolidamento fisiologico dei prezzi in attesa di particolari spunti operativi. RSI in forte ipercomprato indica che le pressioni rialziste sull’indice tedesco sono ancora molto forti e quindi possibile un nuovo assalto verso nuovi massimi in area 15.500 punti. Al ribasso, invece, la soglia di supporto di breve periodo si colloca tra 14.800 e 14.400 punti, area di prezzo dove passa anche la trend line rialzista di lungo periodo costruita sui minimi di marzo e ottobre dello scorso anno. In caso di rottura di tale fascia di prezzo e della trend line si avrebbe un’indicazione di debolezza con primo target 14.000 e poi 13.800 punti.

Per chi volesse operare Long a leva, potrebbe considerare il Turbo Open End Long UniCredit ISIN DE000HV4JHF2 con leva 8 volte e strike a 1,827988 punti, oppure ISIN DE000HV4L261 con leva 12 volte e strike 2,025671 punti.
Per chi volesse operare Short a leva, potrebbe considerare il Turbo Open End Short UniCredit ISIN DE000HV4LSM1 con leva 8 volte e strike a 2,49164 punti.

Poste Italiane: scalata bloccata dagli 11 euro

Poste Italiane presenta un quadro grafico molto positivo come si può notare dal poderoso rimbalzo avviato agli inizi dello scorso febbraio che ha ulteriormente accelerato a marzo dopo una breve fase di correzione. Il rialzo dei corsi ha portato il titolo a quota 11 euro, che coincide con la parte bassa dell’ampio gap down che si era formato a fine febbraio 2020 con la crisi covid. Questo rappresenta il livello da superare, meglio se accompagnato da volatilità e volumi, per poter mettere nel mirino 11,2 e 11,6 euro, i livelli massimi pre-covid. Non si può comunque escludere una breve fase di correzione fino al supporto a 10,5 euro. Il break di tale livello darebbe un primo segnale di debolezza con graduale discesa verso area 10 euro.

Per chi volesse operare Long a leva, potrebbe considerare il Turbo Open End Long UniCredit ISIN DE000HV4K909 con leva 4 volte e strike a 8,557454 euro, oppure ISIN DE000HV4L519 con leva 7 volte e strike 9,53179 euro.
Per chi volesse operare Short a leva, potrebbe considerare il Turbo Open End Short UniCredit ISIN DE000HV474F3 con leva 8 volte e strike a 11,852325 euro.

 

DI SEGUITO LE ANALISI DI TRADING FLOOR