Meglio Dazn o TIMVision? Quale piattaforma scegliere

Dazn o TIMVision? Quale piattaforma è la più adatta per seguire la prossima Serie A
Dazn o TIMVision? Il prossimo campionato di Serie A è ormai alle porte, con la partita inaugurale del 21 agosto che vedrà scendere in campo la nuova Inter di Simone Inzaghi contro il Genoa di Davide Ballardini. Dove potranno seguire le partite dei propri beniamini gli appassionati dello sport più seguito in Italia? Come sappiamo l’accordo tra TIM e Dazn ha reso disponibile su TIMVision il catalogo sportivo live e on demand di Dazn per i prossimi tre anni, un catalogo che comprenderà le 10 partite di ogni turno di campionato della Serie A TIM per il triennio 2021/2024. Meglio Dazn o TIMVision?
Cosa serve agli appassionati di calcio per poter vedere la prossima Serie A?
Gli utenti che sceglieranno di godersi i match della Serie A con TIMVision avranno bisogno di una connessione di rete fissa. La connessione ideale è quella broadband/ultrabroadband. Per poter vedere i match della propria squadra del cuore in HD (Altadefinizione) bisognerà avere una connessione da almeno 7 Mbps. Ricordiamo che tale connessione è assicurata, nella maggior parte dei casi, da una normale linea ADSL.
Un altro elemento importante per la fruizione della Serie A è il TIMVision Box che ottimizza la gestione della connettività per la visione dei contenuti e ne stabilizza la continuità. Il decoder verrà consegnato ai clienti che usufruiranno dell’offerta Calcio TIM. Grazie al TIMVision Box gli utenti potranno guardare il calcio e gli altri contenuti di TIMVision sul grande schermo, senza dover necessariamente usare una smart TV. Ricordiamo inoltre che TIMVision Box abilita qualsiasi TV al nuovo digitale terrestre.
TIMVision, un’unica piattaforma per molti contenuti premium
Gli abbonati al pacchetto calcio TIM avranno inoltre l’accesso ai contenuti premium di Netflix, Disney+ e Prime Video, in un’unica piattaforma e con un solo telecomando.
Tornando al TIMVision Box, va specificato che questo decoder è l’elemento chiave per la fruizione delle partite. Questo prodotto consentirà agli utenti di guardare le partite con una continuità di connessione ottimizzata in modo che venga evitato il tanto temuto buffering. I contenuti inoltre potranno essere usufruiti senza il bisogno di una smart TV. Il set top box funziona anche su reti di altri operatori e può essere connesso alla rete mobile 4G o 5G.
TIMVision, tutti i contenuti in una sola interfaccia
Tutti i contenuti presenti su TIMVision, anche quelli dei partner della piattaforma TIM, saranno presenti su un’unica interfaccia. Inoltre, il telecomando di TIMVision Box funzionerà da unico telecomando anche per la TV. Ovviamente le partite della Serie A TIM saranno disponibili anche per i clienti di qualsiasi altro operatore.
TIM in questi mesi ha lavorato duramente per adeguare le infrastrutture di rete a ha quindi adottato il protocollo Ip Multicast. Il Multicast Abr è pensato proprio per la distribuzione di eventi live massivi. Verrà evitata la trasmissione di flussi video duplicati al fine di garantire agli utenti un live streaming ottimizzato al massimo.
TIM e Dazn hanno vinto l’asta con Sky sui diritti TV
TIM e Dazn si sono aggiudicati i diritti della Seria A per il triennio 2021-24. Un’offerta di circa 2,5 miliardi di euro, con TIM che ha garantito un lavoro importantissimo per fornire il dovuto supporto infrastrutturale. È notizia di pochi giorni fa che la piattaforma di Perform Group ha rifiutato una proposta da mezzo miliardo avanzata da Sky, che puntava a 7 partite a settimana.
Chiudiamo con le parole di Luigi Gubitosi, AD di TIM: “Il passaggio dal satellite allo streaming rappresenta un momento epocale e di svolta. L’Italia ci arriva un po’ tardi, non avendo avuto la televisione via cavo, ma adesso finalmente ci siamo. È un’operazione che permette di fare un salto in avanti non solo per quanto riguarda il mercato dei diritti televisivi, ma anche dal punto di vista dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione del Paese”.