Lottomatica: Gtech estende per 5 anni contratto con WestLotto per fornitura nuove tecnologie

Lottomatica, attraverso la controllata Gtech Global Services, ha firmato un'estensione contrattuale di cinque anni con l'operatore tedesco Westdeutsche Lotterie GmbH (WestLotto) per la fornitura, fino al 2018, degli aggiornamenti del sistema centrale e dei servizi continuativi di assistenza. Il contratto, recita una nota della società, prevede tre opzioni di ulteriore estensione della durata di un anno l'una. Lottomatica ricorda che Gtech dal 2004 fornisce a WestLotto tecnologie e servizi continuativi dedicati alla lotteria.
Oltre a fornire l'aggiornamento del sistema centrale e il software con i servizi ad esso dedicati, Gtech svolgerà anche la funzione di general contractor per la fornitura degli oltre 3.600 terminali dedicati alle operazioni della lotteria di WestLotto su tutto il territorio dello Stato.
"WestLotto è un cliente molto stimato ed è stato tra i primi ad utilizzare la nostra soluzione Enterprise Series", ha dichiarato Jaymin B. Patel, Ceo di Gtech. "La scelta di adottare la nostra soluzione si sta dimostrando ancora più vincente dal momento che, grazie a questo contratto, potranno beneficiare dell'ultima versione di Entreprise Series attraverso un aggiornamento tecnologico invece di una migrazione completa del sistema per cogliere più efficacemente le nuove opportunità di crescita che si presenteranno in futuro".
Oltre a fornire l'aggiornamento del sistema centrale e il software con i servizi ad esso dedicati, Gtech svolgerà anche la funzione di general contractor per la fornitura degli oltre 3.600 terminali dedicati alle operazioni della lotteria di WestLotto su tutto il territorio dello Stato.
"WestLotto è un cliente molto stimato ed è stato tra i primi ad utilizzare la nostra soluzione Enterprise Series", ha dichiarato Jaymin B. Patel, Ceo di Gtech. "La scelta di adottare la nostra soluzione si sta dimostrando ancora più vincente dal momento che, grazie a questo contratto, potranno beneficiare dell'ultima versione di Entreprise Series attraverso un aggiornamento tecnologico invece di una migrazione completa del sistema per cogliere più efficacemente le nuove opportunità di crescita che si presenteranno in futuro".