News Indici e quotazioni Listini europei in rosso, Adidas festeggia la nomina del nuovo Ceo

Listini europei in rosso, Adidas festeggia la nomina del nuovo Ceo

Pubblicato 18 Gennaio 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:54
Orfane del faro di Wall Street e appesantite dal calo del greggio, le borse europee iniziano l'ottava in territorio negativo. A Francoforte il Dax ha terminato con un rosso di un quarto di punto percentuale a 9.521,85 punti mentre l'accoppiata formata da Ftse100 e Cac40 è scesa dello 0,42 e dello 0,49 per cento fermandosi rispettivamente a 5.779,92 e a 4.189,57 punti. Maglia nera per l'Ibex, in calo dello 0,87% a 8.469,3.

Dopo il pieno ritorno dell'Iran sul mercato e la conseguente discesa del Brent sotto la soglia dei 28 dollari, Mohammad bin Hamad al-Rumhy, Ministro del petrolio dell'Oman, è stato chiaro: serve un taglio della produzione concertato. "Il nostro Paese è pronto a tutto per stabilizzare il mercato" e una riduzione dell'output del "5-10% è quello di cui ritengo avremmo bisogno".

Sul listino tedesco +6,25% per Adidas dopo la nomina del danese Kasper Rorsted alla carica di Ceo del gruppo con effetto dal primo ottobre 2016. Andamento opposto per Henkel (-4,11%) a seguito delle dimissioni anticipate dell'Amministratore delegato Kasper Rorsted. A Parigi Kering (+0,92%) e Lvmh (-0,47%) sotto i riflettori dopo le promozioni a "neutral" e "buy" annunciate da Goldman Sachs.