Leonardo-Finmeccanica: presentato l’elicottero a controllo remoto e sensori per piattaforme senza pilota
Leonardo-Finmeccanica ha preso parte all'edizione 2016 dell'Unmanned Warrior organizzato dalla Royal Navy in UK, la più grande dimostrazione di capacità per sistemi senza pilota in ambiente marittimo mai realizzata.
"Leonardo -riporta la nota della società- ha dato prova della qualità delle proprie soluzioni presentando l'elicottero a pilotaggio remoto SW-4 'Solo' (RUAS - Rotary Unmanned Air System), il sistema di autoprotezione SAGE e il radar a scansione elettronica Osprey integrati attraverso il sistema di gestione della missione skyISTAR a supporto delle missioni di intelligence, sorveglianza e ricognizione".
"La crescita di Unmanned Warrior è una chiara dimostrazione delle ambizioni della Royal Navy di guidare e vincere attraverso l'innovazione tecnologica", ha dichiarato l'Ammiraglio Sir Philip Jones, Capo di Stato Maggiore della Royal Navy.
"Leonardo -riporta la nota della società- ha dato prova della qualità delle proprie soluzioni presentando l'elicottero a pilotaggio remoto SW-4 'Solo' (RUAS - Rotary Unmanned Air System), il sistema di autoprotezione SAGE e il radar a scansione elettronica Osprey integrati attraverso il sistema di gestione della missione skyISTAR a supporto delle missioni di intelligence, sorveglianza e ricognizione".
"La crescita di Unmanned Warrior è una chiara dimostrazione delle ambizioni della Royal Navy di guidare e vincere attraverso l'innovazione tecnologica", ha dichiarato l'Ammiraglio Sir Philip Jones, Capo di Stato Maggiore della Royal Navy.