Le opportunità in Borsa: Aumentano i timori di rischio recessione

È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la quindicinale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.
Continuano a mostrare incertezza le quotazioni delle principali borse a livello mondiale con quasi tutti gli indici che stanno consolidando i minimi di periodo, anche se in chiusura della scorsa settimana la maggior parte dei listini ha messo a segno un rimbalzo. L’attenzione degli investitori è catalizzata dalle mosse delle banche centrali e a riguardo nell’audizione al congresso di mercoledì, il governatore della Fed, Jerome Powell, ha ribadito l’impegno ad una politica monetaria restrittiva, segnalando che il rialzo dei tassi prezzato dal mercato è appropriato, con sempre più membri del board che sono pronti a supportare un rialzo da 75 punti base nel meeting di luglio. Emergono, inoltre, dei segnali di preoccupazione da diversi report della Fed nei quali si stima una probabilità leggermente superiore al 50% di entrare in una recessione nei prossimi 12 mesi.
In Eurozona, la governatrice della Bce, Christine Lagarde, nell’incontro di lunedì, ha ribadito che l’Eurotower alzerà il costo del denaro di 25 punti base a luglio ed effettuerà un nuovo incremento a settembre. Ad incrementare le paure circa un rallentamento dell’economia sono anche gli S&P Global PMI manifatturieri e dei servizi che in Europa hanno fortemente deluso le attese, con la fiducia delle imprese in Francia che è scesa ai minimi da 19 mesi.
Anche questa settimana il radar degli investitori continua ad essere puntato sulle banche centrali considerato che a Sintra in Portogallo si tiene (da oggi al 29 giugno) il Forum annuale della Bce che vedrà come tema di discussione “la sfida della politica monetaria in un mondo che cambia rapidamente”. Al Forum parleranno i principali banchieri centrali a partire dalla Lagarde (martedì) per poi passare ai Governatori di BoE e Fed (mercoledì). In settimana da monitorare con particolare attenzione anche il dato sull’inflazione dell’Eurozona (venerdì) che dovrebbe registrare un’ulteriore accelerazione (8,4% atteso dagli analisti).
Per continuare a leggere visita il link: https://investimenti.bnpparibas.it/siteassets/le-opportunita-in-borsa/2022/june/quindicinale_n.275.pdf/
Per leggere gli altri articoli di “Le Opportunità in Borsa, la vetrina dei mercati finanziari” visita il link: https://investimenti.bnpparibas.it/news-e-formazione/le-opportunita-in-borsa/