Perché la variante B.1.1.529 fa tremare il mondo? Ecco le tre cose da sapere sul nuovo ceppo Covid supercontagioso

Ben 32 mutazioni e il rischio che riesca a eludere i vaccini. La nuova variante Covid scoperta in Sud Africa – chiamata B.1.1.529 – sta allertando non poco per la sua estrema contagiosità. Il timore è che possa essere il materializzarsi di quello che da un anno a questa parte è il timore più diffuso, ossia che nuove varianti sfuggano ai vaccini andando ad alimentare epidemie in molti paesi, mettendo sotto ulteriore pressione i sistemi sanitari, già alle prese con una violenta quarta ondata in Europa. Se la variante sudafricana o altre varianti che arriveranno in futuro eluderanno i vaccini, inevitabilmente si andrà a complicare gli sforzi per riaprire le economie e le frontiere.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha indetto oggi una riunione straordinaria. Intanto il Regno Unito ha preso già provvedimenti, chiudendo i confini a sei paesi africani: oltre al Sud Africa, sono stati sospesi i voli dal Namibia, Lesotho, Eswatini, Zimbabwe e Botswana. Anche l’Italia ha stoppato i voli dal SudAfrica.
Cosa ha di diverso questa variante?
La variante Sudafricana si presenta molto più contagiosa della variante Delta. Gli scienziati dicono che B.1.1.529 porta un alto numero di mutazioni nella sua proteina spike, che svolge un ruolo chiave nell’ingresso del virus nelle cellule del corpo. È anche ciò che è preso di mira dai vaccini. I ricercatori stanno ancora cercando di determinare se è più trasmissibile o più letale rispetto ai ceppi precedenti.
Da dove viene?
Stando a quanto riferisce uno scienziato dell’UCL Genetics Institute di Londra questa nuova variante si è probabilmente evoluta durante un’infezione cronica di una persona immuno-depressa, probabilmente in un paziente HIV/AIDS non trattato. Il Sudafrica ha 8,2 milioni di persone infette da HIV, il maggior numero al mondo.
Quanto è diffusa la nuova variante sudafricana?
Ieri ci sono stati quasi 100 casi rilevati in Sud Africa, dove è diventato il ceppo dominante tra le nuove infezioni. Stando ai primi riscontri circa il 90% dei 1.100 nuovi casi segnalati mercoledì nella provincia sudafricana che include Johannesburg sono stati causati dalla nuova variante. Nel Botswana, i funzionari hanno registrato quattro casi lunedì in persone che sono state completamente vaccinate. A Hong Kong, un viaggiatore del Sud Africa è stato trovato con la variante, e un altro caso è stato identificato in una persona in quarantena in una stanza d’albergo dall’altra parte della sala. Israele ha anche identificato un caso in un uomo che si è recentemente recato in Malawi.