Kinexia: Waste Italia, closing acquisizione Geotea per 60 milioni di euro
Kinexia ha fatto sapere che ieri ha avuto luogo il closing dell'operazione che prevede l'acquisizione di Geotea da parte di Waste Italia (controllata di Kinexia). A seguito del closing, si legge in una nota, Waste Italia ha acquisito 5.467.366 azioni ordinarie, senza valore nominale, rappresentative di una partecipazione pari al 100% del capitale sociale di Geotea ad un corrispettivo pari a 60 milioni di euro: quanto a 50 milioni per cassa mediante bonifico di fondi immediatamente disponibili e quanto ai restanti 10 milioni facendo ricorso ai fondi rivenienti dall'avvenuta sottoscrizione da parte dei venditori (in proporzione alle azioni Geotea detenute) di un prestito obbligazionario convertibile, con scadenza 36 mesi dalla data del 27 novembre 2014, convertibile in 6.211.180 in azioni ordinarie di nuova emissione di Kinexia per un valore di 1,61 euro ciascuna, con tasso di interesse annuo pari al 6% e con pagamento semi-annuale degli interessi.
Sempre in data 27 novembre, Waste Italia ha estinto per conto di Geotea i debiti bancari e finanziari di Geotea stessa per complessivi 32,1 milioni di euro.
Inoltre, a garanzia del pagamento degli obblighi di indennizzo assunti dai Venditori ai sensi dell'accordo sono state depositate in un escrow account vincolato nell'interesse dei venditori e di Waste Italia, obbligazioni convertibili per un valore nominale complessivo di circa 5 milioni di euro. In assenza di contenziosi tra le parti, il rilascio di tali titoli (e/o del denaro che fosse stato depositato sull'escrow account in sostituzione degli stessi) è previsto al compimento del 36° mese successivo dalla data del 27 novembre 2014.
Nel contesto del closing dell'operazione Geotea, l'assemblea ordinaria dei soci di Geotea ha proceduto alla nomina dei nuovi organi sociali. Sono stati eletti quali membri del Cda: Flavio Raimondo, Marco Fiorentino e Giuseppe Maria Chirico, quest'ultimo nominato altresì presidente del consiglio di amministrazione. Il collegio sindacale è, invece, composto: dai sindaci effettivi Roberto Lorusso Caputi, Renato Bolongaro e Stefano Poretti quest'ultimo nominato altresì presidente del collegio sindacale, oltre che dai sindaci supplenti Davide Valentina e Mirka Cesnik.
Sempre in data 27 novembre, Waste Italia ha estinto per conto di Geotea i debiti bancari e finanziari di Geotea stessa per complessivi 32,1 milioni di euro.
Inoltre, a garanzia del pagamento degli obblighi di indennizzo assunti dai Venditori ai sensi dell'accordo sono state depositate in un escrow account vincolato nell'interesse dei venditori e di Waste Italia, obbligazioni convertibili per un valore nominale complessivo di circa 5 milioni di euro. In assenza di contenziosi tra le parti, il rilascio di tali titoli (e/o del denaro che fosse stato depositato sull'escrow account in sostituzione degli stessi) è previsto al compimento del 36° mese successivo dalla data del 27 novembre 2014.
Nel contesto del closing dell'operazione Geotea, l'assemblea ordinaria dei soci di Geotea ha proceduto alla nomina dei nuovi organi sociali. Sono stati eletti quali membri del Cda: Flavio Raimondo, Marco Fiorentino e Giuseppe Maria Chirico, quest'ultimo nominato altresì presidente del consiglio di amministrazione. Il collegio sindacale è, invece, composto: dai sindaci effettivi Roberto Lorusso Caputi, Renato Bolongaro e Stefano Poretti quest'ultimo nominato altresì presidente del collegio sindacale, oltre che dai sindaci supplenti Davide Valentina e Mirka Cesnik.