J.J. Hardy: Euro in ribasso dopo il discorso accomodante di Trichet

Euro in calo dopo che oggi il mercato ha scontato in misura persino eccessiva l’eventualità di un atteggiamento più aggressivo della BCE. Come era prevedibile, la BCE ha lasciato invariati i tassi. Il mercato si era quasi convinto negli ultimi giorni che Trichet e soci fossero sul punto di imprimere una svolta alla politica monetaria.
Trichet ha dipinto un quadro assolutamente accomodante, affermando che i rischi per la crescita economica restano ridotti, che l’attuale politica monetaria è adeguata e che i rischi d’inflazione sono ampiamente bilanciati, pur ammettendo la possibilità di pressioni inflazionistiche a breve termine.
In risalita invece la sterlina dopo la pubblicazione dei dati per l’indice PMI servizi, anche se l’incremento segue il dato negativo di dicembre e la sterlina sembra perdere smalto a breve termine contro l’USD dopo l’impennata degli ultimi tempi. In ogni caso, la valuta britannica si mantiene forte in molti cross, la coppia GBPCHF è in fase di test retrospettivo sui massimi recenti, mentre il cambio EURGBP è ripiombato verso la media mobile a 200 giorni.
Prossimi sviluppi
Il mercato obbligazionario sarà il sorvegliato speciale del prossimo weekend, quando uscirà il rapporto sull’occupazione USA con i massimi delle scadenze a termine più lungo per i titoli a 10 anni che mirano al livello critico del 3,50%. Se il livello scende e i rendimenti schizzano alle stelle, l’ipotesi che il cross USDJPY resti basso appare decisamente remota. Quota 82,00 è di fatto la prima area di resistenza critica.
Sul versante JPY, staremo a vedere se il discorso accomodante di Trichet spingerà ancora più in basso l’estremità a breve termine della curva dei rendimenti nella Zona Euro. In tal senso l’EURJPY, che ha perso terreno dopo la conferenza stampa della BCE, è un cross da tenere d’occhio. Visto il rialzo registrato oggi dai rendimenti a breve termine USA occorrerà capire se EURUSD possa effettivamente essere il cross più volatile.
John J. Hardy, consulente FX, Saxo Bank