Notizie Notizie Mondo Japan Airlines, ipotesi procedura di fallimento spaventa il mercato

Japan Airlines, ipotesi procedura di fallimento spaventa il mercato

30 Dicembre 2009 10:06

Giorni drammatici per la compagnia di bandiera giapponese, la Japan Airlines, che potrebbe dover portare i libri in tribunale per avviare la procedura di fallimento. E’ questa l’ipotesi che secondo la stampa locale sarebbe preferita dal fondo governativo Enterprise Turnaround Initiative, il quale ha rilevato la maggioranza della compagnia lo scorso ottobre e dovrà ora decidere se sostenerla ulteriormente. In un incontro tenutosi ieri il fondo ha discusso la possibilità con i maggiori creditori, tra i quali Mitsubishi UFJ Financial Group, Sumitomo Mitsui Financial Group, Mizhuo Financial e la Development Bank of Japan.

 

Questi ultimi non vorrebbero tuttavia imboccare la strada della procedura di fallimento in quanto porterebbe a un incremento delle perdite e causerebbe problemi alla circolazione aerea. In linea le dichiarazioni del ministro dei Trasporti, Seiji Maehara: “La liquidazione della compagnia non è l’unica opzione. Le banche e Enterprise Turnaround Initiative stanno discutendo la strada da scegliere per ristrutturare la compagnia e assicurare la continuità e la sicurezza dei voli”.


La strada della bancarotta sembra però essere quella a cui il mercato crede di più. I titoli della Japan Airlines hanno terminato le contrattazioni alla Borsa di Tokyo con un crollo del 24% a 67 yen, il livello più basso dal debutto nell’ottobre 2002. E l’ipotesi potrebbe diventare realtà se dovessero fallire i diversi rimedi in discussione in questi giorni per tentare di risollevare le sorti del gruppo.


Tra questi l’accettazione da parte degli ex-dipendenti in pensione della compagnia di una decurtazione del 30% dei loro benefit. E’ in corso una consultazione su quest’ultimo provvedimento che si concluderà il prossimo 12 gennaio e che richiede l’approvazione da parte dei due terzi degli interessati, circa 8.800. Sono previste inoltre riduzioni di salari e benefit anche per i dipendenti della compagnia. Anche American Airlines e Delta Air Lines hanno avanzato offerte per la compagnia aerea giapponese essendo interessate al lucrativo mercato dell’Est Asiatico.


Japan Airlines, in crisi da diversi anni, è gravata da un debito e da costi legati ai piani pensionistici per 11 miliardi di dollari e ha in scadenza a luglio un debito di 5,8 miliardi di dollari. Le perdite dell’ultimo anno sono ammontate a 63 miliardi di yen.