News Notizie Italia Italia: ripresa economica è disomogenea, stentano le piccole imprese (Nomisma)

Italia: ripresa economica è disomogenea, stentano le piccole imprese (Nomisma)

Pubblicato 29 Aprile 2014 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:10
"I dati sulla fiducia delle imprese segnalano una ripresa economica ancora disomogenea tra settori, imprese, territori". E' quanto sottolineato oggi da Sergio De Nardis, capo economista di Nomisma, a seguito della diffusione dall'Istat del dato sulla fiducia delle imprese italiane, scesa ad aprile a 88,8 da 89,5 di marzo.

"In particolare - rimarca De Nardis - si conferma il momento negativo delle costruzioni, a fronte di un recupero che si mantiene moderato nella manifattura. Anche nel settore dell'industria manifatturiera la congiuntura è a macchie di leopardo: la ripresa riguarda le imprese più grandi, mentre stentano quelle piccole (sotto i 50 addetti) frenate da vincoli di liquidità e dalle difficoltà di accesso al credito".

"Da valutare con attenzione l'ulteriore riduzione della percentuale di imprese manifatturiere che hanno intenzione di ritoccare al rialzo i listini - conclude l'esperto di Nomisma - . E' anomalo che ciò si verifichi in fase di ripresa. Un'informazione da leggere in congiunzione con quella sulle attese delle famiglie di continua discesa dei prezzi al consumo. Sono dati che segnalano la debolezza della ripresa e da monitorare per il rischio deflazione".