Notizie Notizie Italia Italia: quindicesimo incremento consecutivo per le immatricolazioni di auto, FCA fa ancora meglio del mercato

Italia: quindicesimo incremento consecutivo per le immatricolazioni di auto, FCA fa ancora meglio del mercato

1 Dicembre 2015 17:33

Le immatricolazioni tornano a crescere a doppia cifra. Dopo il +8,56% registrato ad ottobre, il mese scorso le registrazioni di auto nuove sono cresciute del 23,47% annuo attestandosi a 134.021 unità. Si tratta del quindicesimo incremento consecutivo.  I dati della Motorizzazione diffusi dal Ministero dei Trasporti evidenziano un cumulato annuo di 1.464.747 autovetture, il 15,48% in più rispetto al periodo gennaio-novembre 2014.

“Il risultato delle immatricolazioni a novembre è oltre ogni aspettativa anche se influenzato, nel raffronto con lo scorso anno, dalla presenza di un giorno lavorativo in più che amplifica la crescita”, si legge in una nota diffusa da Federauto, la Federazione che riunisce i Concessionari di auto. “Temevamo quello che io chiamo ‘effetto Isis’, che rischia di frenare la ripresa, ma le promozioni messe in campo dalle case automobilistiche, in partnership con i concessionari, stanno facendo presa sui consumatori, in particolare sui privati, ossia le famiglie”, ha commentato il presidente di Federauto, Filippo Pavan Bernacchi.

FCA fa ancora una volta meglio del mercato
Anche in novembre, per l’undicesima volta consecutiva, le vendite di Fiat Chrysler Automobiles in Italia hanno superato quelle complessive del mercato segnando un +26,1 per cento. Le immatricolazioni FCA sono state oltre 37.300 per una quota del 27,9%, +0,6 punti percentuali rispetto a un anno fa. “Fiat ha registrato un +29,35 per cento grazie al costante successo della Panda – ancora una volta la più venduta in assoluto – e della famiglia 500, con 500L e 500X le più vendute dei loro segmenti, la seconda con un vero exploit di vendite che le ha permesso di conquistare la terza posizione assoluta nel mercato”, riporta una nota di FCA. Nei primi undici mesi dell’anno, Fiat Chrysler Automobiles ha registrato poco meno di 413.700 vetture, il 17,7% in più nel confronto con lo stesso periodo dell’anno scorso.

Federauto: mercato crescerà del 5% nel 2016
Secondo Federauto nelle attuali condizioni macroeconomiche e alla luce delle tensioni legate all’emergenza terrorismo “per il 2016 sembra compatibile una crescita del mercato di un +5%, salvo interventi normativi per il rinnovo del parco circolante o sul fronte della fiscalità automobilistica”. “Tutti i dati settoriali ed economici che Unrae (l’Associazione delle Case automobilistiche estere, ndr) ha incrociato con Prometeia nell’ultimo Osservatorio previsionale confermano  che in assenza di una spinta decisa al rinnovo del parco anziano, la previsione più realistica e attendibile per il 2016 è di 1.640.000 unità”, ha detto Massimo Nordio, Presidente dell’Unrae.