News Notizie Italia Italia: la produzione industriale ristagna sui livelli del 1986

Italia: la produzione industriale ristagna sui livelli del 1986

Pubblicato 10 Ottobre 2014 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:04
La produzione industriale in Italia è in stagnazione dall'inizio del 2013 e si è riportata sui valori del 1986, con un balzo indietro di 28 anni. Lo rileva il Centro Studi Promotor, commentando i dati Istat usciti questa mattina e che hanno evidenziato ad agosto un calo mensile dello 0,3% della produzione industriale, secondo Promotor, gli indicatori della produzione industriale sono coerenti con altri importanti indicatori, come quelli sugli investimenti nell'edilizia tornati ai livelli del 1967, sulle immatricolazioni di autovetture tornate al 1979, sulle compravendite di case tornate al 1985 e sul reddito disponibile tornato al 1986. "Da questo quadro emerge con chiarezza - sottolinea Promotor - il declino dell'economia del Paese, certificato anche dai dati sul Pil pro capite che nel 2001 (anno precedente l'entrata del nostro Paese nell'euro) era per l'Italia superiore del 19% a quello medio dei paesi UE e che nel 2013 è sceso dell'1% sotto questa media".