Italia: Nomisma, è l’Emilia-Romagna la regione più innovativa del Paese

L'Emilia-Romagna è la regione più innovativa. Seguono Piemonte e Friuli Venezia Giulia. Questo il risultato che emerge dall'Innovation Scoreboard, l'indice basato su 25 fattori di innovazione elaborato da Nomisma. Secondo la classifica, i Paesi leader sono Svezia (74 punti su 100), Danimarca (73,6), Finlandia (67,6) e Germania (67,6). L'Italia, con un Innovation Scoreboard pari a 43,9 è solo diciannovesima in graduatoria, ma posiziona tre regioni sul podio nel gruppo "inseguitori dell'innovazione": l'Emilia Romagna, insieme a Piemonte e Friuli Venezia Giulia.
L'Emilia Romagna mostra valori sopra la media complessiva sia per l'elevata capacità delle imprese di realizzare innovazione al proprio interno sia per la quota percentuale di imprese che operano su prodotti e filiere hi-tech. "Nell'ultimo anno oltre il 60% delle imprese emiliano-romagnole ha introdotto almeno un'innovazione, con benefici e ricadute positive non solo per l'economia aziendale, ma anche per il territorio", ha sottolineato Silvia Zucconi Coordinatore Consumer Insight di Nomisma.
L'Emilia Romagna mostra valori sopra la media complessiva sia per l'elevata capacità delle imprese di realizzare innovazione al proprio interno sia per la quota percentuale di imprese che operano su prodotti e filiere hi-tech. "Nell'ultimo anno oltre il 60% delle imprese emiliano-romagnole ha introdotto almeno un'innovazione, con benefici e ricadute positive non solo per l'economia aziendale, ma anche per il territorio", ha sottolineato Silvia Zucconi Coordinatore Consumer Insight di Nomisma.