Italia: migliora la fiducia delle imprese a novembre. Bene soprattutto il settore manifatturiero

In uno scenario economico che rimane a tinte fosche per l’Italia e per le imprese del Belpaese, questa mattina è arrivato un piccolo spiraglio di luce dai dati sul clima di fiducia delle imprese pubblicato dall’Istat. La ripresa delle tessuto imprenditoriale italiano è nelle mani del settore manifatturiero, la cui fiducia a novembre è salita e ha fatto meglio delle previsioni del mercato.
Stando ai numeri dell’istituto di statistica a novembre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane è salito a quota 83,2 punti dai 79,9 registrati nel mese ottobre. “L’andamento dell’indice complessivo rispecchia il miglioramento della fiducia delle imprese manifatturiere, dei servizi di mercato e del commercio al dettaglio; risulta invece in diminuzione la fiducia delle imprese di costruzione” recita la nota odierna dell’Istat.
Ed è in particolare la manifattura a riservare le maggiori sorprese: l’indice del clima di fiducia delle imprese manifatturiere è passato dai 97,4 punti di ottobre agli attuali 98,1. Il consensus Bloomberg era fermo a 97,5 punti. I giudizi sugli ordini e le attese di produzione migliorano; il saldo relativo ai giudizi sulle scorte di magazzino passa da -2 a -1.
Quanto agli altri settori, l’indice sulla fiducia delle imprese di costruzione scende da 80,9 di ottobre a 80, mentre quello dei servizi sale a novembre a 80,5 da 74,9 di ottobre. Nel commercio al dettaglio, l’indice del clima di fiducia sale da 89,4 di ottobre a 90,7. L’indice aumenta nella grande distribuzione (da 88,0 a 91,2) e rimane stabile in quella tradizionale (a 91,0).
E in Europa? Anche nella zona euro migliora a novembre l’indicatore della fiducia delle imprese. Il dato ha segnato un +0,18 punti rispetto ai -0,08 punti precedenti.