Notizie Notizie Italia Italia: deficit sale al 2,1% nel terzo trimestre, ma cala la pressione fiscale

Italia: deficit sale al 2,1% nel terzo trimestre, ma cala la pressione fiscale

5 Gennaio 2017 10:21

Deficit in aumento per l’Italia. L’Istat ha reso noto oggi che nel terzo trimestre del 2016 l’indebitamento netto pubblico in rapporto al Pil è stato pari al 2,1%, in lieve peggioramento (+0,1 punti percentuali) rispetto allo stesso trimestre del 2015. Il saldo primario (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato positivo, con un’incidenza sul Pil dell’1,7% (1,9% nel terzo trimestre del 2015). Il saldo corrente è stato anch’esso positivo, con un’incidenza sul Pil dello 0,8% (1,5% nel terzo trimestre del 2015).

La pressione fiscale è stata pari al 40,8%, segnando una riduzione di 0,2 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Reddito disponibile famiglie e potere d’acquisto
Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti dello 0,3%. L’Istat rimarca inoltre come la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è stata pari al 9,3%, in diminuzione di 0,1 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. In presenza di un incremento congiunturale dello 0,2% del deflatore implicito dei consumi delle famiglie, il potere d’acquisto delle famiglie è aumentato dello 0,1%.