Notizie Notizie Italia Italia: Commissione europea propone stop a procedura infrazione per deficit eccessivo

Italia: Commissione europea propone stop a procedura infrazione per deficit eccessivo

27 Maggio 2013 07:04
Buone notizie in arrivo da Bruxelles per l‘Italia. A distanza di quattro anni la Commissione Europea è pronta a chiudere la procedura di infrazione per deficit eccessivo nei confronti di Roma. Una decisione che dovrebbe essere ufficializzata mercoledì prossimo quando l’esecutivo comunitario proporrà ai 27 Stati membri la chiusura della vertenza, accompagnata da una serie di raccomandazioni. 
Secondo Bruxelles l’Italia ha terminato il 2012 con un rapporto deficit/Pil al 3% e quest’anno dovrebbe mantenersi sotto questa ‘soglia critica’. La procedura era scattata automaticamente nell’ottobre del 2009 durante il Governo di Silvio Berlusconi quando il rapporto il deficit era schizzato al 5,3%, ben oltre rispetto al 3% fissato dall’Unione.  “Finalmente una buona notizia per il Paese“. Questo il commento a caldo arrivato da Palazzo Chigi. 
Oltre alla promozione l’Italia riceverà anche una serie di avvertimenti. Secondo quanto riportato dalla stampa nazionale, che cita una bozza del documento all’attenzione della commissione Ue, sono sei in tutto le raccomandazioni in arrivo per il Governo di Roma. Tra queste, Bruxelles invita il Belpaese a continuare a percorrere la strada delle politiche di consolidamento del bilancio. L’imperativo è inoltre quello di non abbandonare il processo di riforme che è fondamentale per ridare slancio alla crescita del Paese e di conseguenza al mercato del lavoro. 
Tra le priorità c’è anche quella di rendere la macchina dell’amministrazione pubblica e l’intero sistema bancario più efficiente, si auspica una maggiore flessibilità il fronte occupazionale. E infine l’Italia, secondo la Commissione, dovrà ridurre la pressione fiscale su lavoro e imprese.