Il crollo della spesa delle famiglie del -10,7% nel 2020 equivale a 114 miliardi di euro di consumi bruciati in un solo anno, come effetto della crisi generata dal Covid. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat. “I numeri sui consumi delle famiglie sono impietosi e confermano le più nere previsioni – spiega il presidente Carlo Rienzi – Il lockdown di marzo unitamente alle misure anti-contagio che sono proseguite per tutto il 2020, e il generale impoverimento dei nuclei familiari, hanno portato ad una drastica riduzione della spesa, al punto che ogni singola famiglia italiana lo scorso anno ha ridotto i consumi in media per 4.384 euro”. Secondo l’associazione per tornare ai livelli di spesa pre-Covid ci vorranno anni.
- Home ››
- Notizie ››
- Notizie Italia ››
Italia: bruciati 114 miliardi di consumi nel 2020, ogni famiglia ha speso 4.300 euro in meno
Posizioni nette corte: Saipem il titolo con più posizioni ribassiste aperte, Maire e Banca Mps tra i più shortati
Dall’ultimo aggiornamento disponibile di Consob sulle posizioni nette corte (PNC) si apprende che il titolo più shortato a Piazza Affari è Bio-On con 2 posizioni short aperte per una quota pari …
Forza relativa e momentum: la rotazione degli indici settoriali europei. I migliori e i peggiori
I migliori: banche, automotive e settore viaggi rallentano, edilizia e materiali si rafforza Vediamo insieme rispetto alla scorsa settimana quali sono i settoriali europei che confermano la forza e quali …
A2a propone fusione ai soci di minoranza di LGH
A2A ha inviato ai soci di minoranza di LGH, che detengono complessivamente il 49% del capitale sociale, una proposta preliminare di fusione di LGH in A2A secondo quanto previsto dagli …
Btp Futura 3: tassi più generosi e doppio premio fedeltà aumentano l’appeal. Le caratteristiche dell’emissione di aprile 2021 e come acquistarlo
Tutto pronto per il BTP Futura atto III. Il Tesoro proverà a superare la raccolta delle due precedenti emissioni facendo leva su tassi di interesse più generosi in virtù del …
Borsa Milano sfreccia con CNH e Stellantis, in volata anche Banco BPM
Finale di settimana con il sorriso per Piazza Affari. I mercati azionari oggi hanno trovato sponda nei riscontri arrivati dalla Cina (+18,3% il PIL su base annua nei primi tre …