Italia: Ancma, -8,4% per le immatricolazioni delle due ruote a gennaio
"L'immatricolato con 8.586 veicoli segna un -8,4% con un giorno lavorativo in meno rispetto al gennaio 2013". È quanto si legge in una nota emessa da Confindustria Ancma, l´Associazione Sindacale di categoria che riunisce le Aziende italiane costruttrici di veicoli a 2 e 3 ruote, di quadricicli e di parti ed accessori. Secondo l'Ancma, il primo mese dell'anno vale in media il 6% sul totale.
I dati sulle vendite non sono omogenei. Le moto "confermano l'andamento positivo di dicembre e registrano 3.517 pezzi venduti, pari al +4% rispetto allo stesso mese dello scorso anno" mentre gli scooter "con 5.069 unità mostrano una flessione del -15,4%". Per i "cinquantini" non si modifica il trend negativo con 1.666 consegne, pari al -19%.
"Nonostante i segnali di ripresa, non possiamo parlare di inversione di tendenza: da un lato la produzione industriale e gli indici di fiducia progrediscono, ma dall'altro il mercato del lavoro è in forte difficoltà con ulteriore discesa dell'occupazione", ha detto il presidente di Confindustria Ancma Corrado Capelli.
I dati sulle vendite non sono omogenei. Le moto "confermano l'andamento positivo di dicembre e registrano 3.517 pezzi venduti, pari al +4% rispetto allo stesso mese dello scorso anno" mentre gli scooter "con 5.069 unità mostrano una flessione del -15,4%". Per i "cinquantini" non si modifica il trend negativo con 1.666 consegne, pari al -19%.
"Nonostante i segnali di ripresa, non possiamo parlare di inversione di tendenza: da un lato la produzione industriale e gli indici di fiducia progrediscono, ma dall'altro il mercato del lavoro è in forte difficoltà con ulteriore discesa dell'occupazione", ha detto il presidente di Confindustria Ancma Corrado Capelli.