Istat: solo il 26% degli italiani ha effettuato acquisti online negli ultimi dodici mesi

Il divario tra Italia e resto d'Europa è ancora ampio per quanto riguarda l'informatica e l'utilizzo della rete internet. Lo rivelano le statistiche diffuse dall'Istat secondo cui solo il 26% degli italiani nella fascia di età tra 16 e 74 anni ha effettuato acquisti online nel 2015. Distanze siderali dai Paesi del Nord Europa che vedono primeggiare la Gran Bretagna con l'81%, la Danimarca con il 79% e il Lussemburgo con il 78%. Dietro al Belpaese solo Cipro, Bulgaria e Romania. La disaffezione degli italiani per gli acquisti online trova puntuale riflesso nelle basse percentuale di Piccole e medie imprese che hanno venduto online per cifre superiori all'1% del fatturato. In Italia queste imprese sono il 7% del totale, come in Romania, un punto percentuale in più di quanto si registra in Lussemburgo, Grecia e Bulgaria.